Nichelino-Stupinigi-Vinovo | 18 giugno 2025, 09:33

Nichelino, liberati e portati in salvo i due cani rimasti da soli a casa da 15 giorni

Dopo l'arresto del loro proprietario, nessuno si era più occupato degli animali: l'intervento dei carabinieri e dell'assessore Verzola

Nichelino, liberati e portati in salvo i due cani rimasti da soli da 15 giorni

Nichelino, liberati e portati in salvo i due cani rimasti da soli da 15 giorni

Una vicenda che ha avuto un lieto fine, dopo aver rischiato di trasformarsi in tragedia, visto il grande caldo dell'ultima settimana. In via Parri a Nichelino sono stati portati in salvo due cani che erano rimasti da soli nell'appartamento da 15 giorni.

Decisivo l'intervento di carabinieri ed Enpa

L'intervento d’emergenza è avvenuto nella serata di ieri, martedì 17 giugno, per liberare e mettere in salvo due cani simil terrier di tipo bull rimasti chiusi all’interno di un’abitazione da oltre quindici giorni, a seguito dell’arresto del proprietario. L’operazione, complessa e delicata, si è svolta in collaborazione tra l’Ufficio Tutela Animali del Comune, il Canile di Chieri e i Carabinieri della Tenenza di Nichelino. "Voglio ringraziarli pubblicamente – in particolare il Comandante Mangone – per la tempestività, la disponibilità e la sensibilità dimostrata nel prestare supporto a questa azione congiunta", ha dichiarato l'assessore alle Politiche animaliste Fiodor Verzola

 I due cani, ormai in evidente stato di deprivazione e sofferenza fisica, sono stati trasportati all’interno dei kennel di sicurezza per tre rampe di scale, a braccio dall’assessore Verzola insieme a un operatore del canile. Un’operazione logisticamente complessa, che ha richiesto uno sforzo fisico e un’attenzione particolare per garantire la sicurezza degli animali e delle persone coinvolte. Ora si trovano presso il nostro canile sanitario, dove stanno ricevendo le prime cure veterinarie d’urgenza. 

Verzola: "Evitare il ripetersi di casi del genere"

"Questo intervento testimonia come la Città di Nichelino, attraverso il lavoro dell’Ufficio Tutela Animali, delle istituzioni coinvolte e degli enti preposti, sappia agire con coscienza, prontezza e responsabilità per affrontare le situazioni più critiche e tutelare i diritti dei nostri amici a quattro zampe", ha aggiunto Verzola. "Tuttavia, quanto accaduto ci impone una riflessione più ampia: come società, dobbiamo predisporre strumenti più efficaci e tempestivi per evitare che, in caso di arresto o detenzione dei proprietari, gli animali vengano dimenticati e lasciati in condizioni di totale abbandono". 

Da questa vicenda "traggo l’urgenza di attivare un confronto serio e costruttivo per definire procedure automatiche e soluzioni concrete, che consentano di intervenire immediatamente a tutela della salute e della dignità degli animali coinvolti in casi di arresto o impedimento dei loro padroni", ha concluso l'assessore di Nichelino.

Massimo De Marzi

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium