S. Salvario / Lingotto | 17 luglio 2025, 10:24

Bandiere a brandelli alla Rotonda Maroncelli, in arrivo la sostituzione dei vessilli

Dopo l’interpellanza in Consiglio, il presidente Miano annuncia l’imminente sostituzione

Nella zona sud di Torino la rotonda Maroncelli rappresenta il primo saluto cittadino a chi entra nel territorio comunale. Tuttavia, da tempo, ciò che dovrebbe essere un orgoglioso biglietto da visita si presenta in condizioni tutt’altro che decorose.

Due pennoni svettano al centro della rotonda, tra il verde curato dell’aiuola centrale, ma i vessilli issati - la bandiera Italiana e quella dell'Europa - sono logori, scoloriti, ridotti a brandelli dal tempo e dagli agenti atmosferici. Una visione che stride con il valore simbolico di questi emblemi.

A sollevare la questione è stata Claretta Marchi, consigliera di Fratelli d’Italia, che ha presentato un’interpellanza ex art. 45 per chiedere il ripristino del decoro e del rispetto dovuto ai simboli istituzionali. "I simboli che rappresentano la nostra Nazione e il nostro Comune meritano ben altro onore", ha sottolineato Marchi nel suo intervento, evidenziando come lo stato attuale trasmetta un senso di incuria e abbandono.

La risposta non si è fatta attendere. Il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, ha rassicurato che "nelle prossime settimane verranno sostituite" le bandiere presenti alla rotonda Maroncelli, restituendo così dignità a uno spazio pubblico importante anche dal punto di vista simbolico.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di NUOVE NOTE ›

Federica Monello

Giornalista pubblicista, ascoltatrice vorace di musica, amante di tutto ciò che è cultura. Nasco e cresco in Sicilia dove da studentessa di Lettere Moderne muovo i primi passi nel giornalismo, dopo poco unisco la scrittura alla passione per la musica. Giungo ai piedi delle Alpi per diventare dottoressa in Comunicazione e Culture dei media e raccontare di storie di musica, versi, suoni e passioni.

Nuove Note
Nuove Note è la rubrica che ogni settimana ti fa conoscere un nuovo progetto musicale emergente nato tra la Mole Antonelliana e un pentagramma, tra i boschi piemontesi e una sala prove casalinga, tra uno studio di registrazione e i chilometri che lo separano da un paesino in provincia. Nuove Note ti racconta le storie e la musica gli artisti più interessanti della scena musicale piemontese.

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium