Economia e lavoro | 18 luglio 2025, 17:35

"R-Estate in Fermento": grande successo per l'evento estivo di Cdo Piemonte! 

Cdo Piemonte si è ritrovata, tra innovazione e convivialità, per fare rete prima della pausa estiva a Piozzo in un'atmosfera vibrante e suggestiva

L’evento si è svolto presso il Baladin Open Garden che ha accolto "R-Estate in fermento! Idee che crescono, imprese che ispirano", l’evento in cui Imprenditori e professionisti hanno avuto l'opportunità unica di connettersi, condividere ispirazioni e celebrare lo spirito d'impresa.

L'evento è stato un crocevia di idee e relazioni, con un programma pensato per massimizzare le relazioni e l’apprendimento.

Il cuore della serata infatti è stata la conversazione imprenditoriale con Teo Musso, carismatico CEO di Baladin, e suo figlio Isaac, che hanno condiviso la storia e i successi di una delle realtà più innovative del panorama brassicolo italiano.

Alla base della visione generale d’impresa del Ceo di Baladin, come emerso durante l’incontro, c’è il concetto di condivisione e apertura, ecco il perché di Open anche nel nome della location, una realtà davvero accogliente, dove il cliente è sempre al centro dell’esperienza.

Teo e Isaac hanno raccontato anche della campagna di crowdfunding lanciata nel marzo 2024, che ha avuto un'elevatissima risonanza mediatica e ha fatto si che oltre 2000 clienti ed affezionati di Baladin, abbiano scelto di diventare soci dell'azienda, trasformandosi in veri e propri brand ambassador. 

I partecipanti hanno inoltre avuto il privilegio di visitare la celebre birreria Baladin, scoprendo da vicino i processi che trasformano la passione in un prodotto d'eccellenza.

La serata è proseguita con un’apericena conviviale che è stato un momento prezioso di scambio e relazioni tra i partecipanti.

Perché come afferma Teo Musso “le rivoluzioni non si fanno da soli ma insieme”!

I.P.

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium