Economia e lavoro | 18 luglio 2025, 19:33

Gruppo Iveco, Spera (UGL Metalmeccanici): “Preoccupazione per il futuro, urge convocazione al MIMIT”

"L'assenza di chiarezza e di parole definitive da parte dell’azienda, sta alimentando un clima di incertezza che non può essere oltremodo essere tollerato né dai lavoratori né dal sindacato"

Gruppo Iveco, Spera (UGL Metalmeccanici): “Preoccupazione per il futuro, urge convocazione al MIMIT”

“Un asset strategico per il Paese, come il Gruppo Iveco, non può e non deve essere oggetto di notizie e speculazioni varie: urge convocazione al Mimit”.

Lo dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, “alla luce delle notizie circolate in queste ore su un’eventuale vendita di Iveco, indiscrezioni ad ora non smentite dall’azienda, e considerando gli sviluppi legati allo spin off della divisione Defence, si acuiscono le nostre preoccupazioni circa il futuro occupazionale dei lavoratori dell’intero Gruppo”.

Per il sindacalista, “l’assenza di chiarezza e di parole definitive da parte dell’azienda, sta alimentando un clima di incertezza che non può essere oltremodo essere tollerato né dai lavoratori né dal sindacato. Per queste ragioni e in coerenza con quanto già dall’UGL Metalmeccanici rappresentato nelle comunicazioni ufficiali del 10 febbraio 2025 e dell’11 giugno scorso, ribadisco la necessità di una convocazione urgente presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al fine di ottenere un quadro chiaro e trasparente in merito alla reale situazione industriale e occupazionale del Gruppo”, conclude Spera

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium