Politica | 18 luglio 2025, 11:17

Circoscrizione 2, la quinta Commissione è ancora senza guida dopo 100 giorni

L’opposizione insorge: “Commissione strategica, inaccettabile questo ritardo”

Circoscrizione 2, la quinta Commissione è ancora senza guida dopo 100 giorni

Sono passati più di 100 giorni dalle dimissioni della consigliera del Pd Anastasia Guarna dal ruolo di coordinatrice della 5ª Commissione della Circoscrizione 2, ma la maggioranza non ha ancora indicato un nuovo nome. La questione è stata sollevata ufficialmente in aula dal consigliere di Fdi, Vincenzo Macrì, attraverso un’interpellanza con risposta immediata, chiedendo chiarimenti sui tempi della nomina.

Il presidente della Circoscrizione, Luca Rolandi, ha chiarito che la delega resta attualmente in capo a lui in via temporanea, ma senza fornire una data precisa per la surroga. "Al momento - ha spiegato - non esiste una data per la nomina. Dunque la terrò io. Tuttavia, dal punto di vista politico, la maggioranza dovrà arrivare a una decisione in tempi abbastanza rapidi".

Più critico il commento del consigliere Macrì, che ha evidenziato come siano già passati quattro mesi senza che sia stata presa una decisione: "È ora che la maggioranza si decida. Questa lunga attesa ci fa pensare che ci sia una crisi interna".

La 5ª Commissione è particolarmente rilevante all’interno della struttura circoscrizionale, in quanto si occupa di politiche giovanili, attività culturali e sportive, con un focus sulle fasce più deboli della popolazione. Il suo ruolo, anche nell’attuazione delle linee guida e nell’attività deliberativa della giunta, è ritenuto strategico.

ph.ver.

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium