Attualità | 19 luglio 2025, 14:45

Mole Antonelliana: l'Ascensore Panoramico riapre al pubblico da mercoledì 23 luglio

Gli interventi di revisione da parte di Gtt hanno incluso il controllo di funi e componenti meccanici, il collaudo della navicella di emergenza al piano 0 e la verifica degli UPS

Foto di archivio

Foto di archivio

L'Ascensore Panoramico della Mole Antonelliana riapre al pubblico a partire da mercoledì 23 luglio 2025. 

Completati gli interventi di revisione venticinquennale, l'impianto gestito da GTT torna operativo, riconsegnando a Torino una delle sue attrazioni più iconiche. 

Le operazioni di manutenzione, complesse e svolte nei mesi di giugno e luglio, rientrano nella programmazione venticinquennale prevista dalla normativa per gli impianti di sollevamento. 

Gli interventi hanno incluso il controllo approfondito di funi e componenti meccanici soggetti a usura, il collaudo della navicella di emergenza al piano 0 e la verifica degli UPS. I lavori sono stati ultimati nei tempi previsti. 

L'Ascensore Panoramico, in meno di un minuto consente di risalire la Mole dalla base fino al "Tempietto". Le sue pareti in cristallo offrono una prospettiva unica sull'architettura interna del monumento, per poi culminare sulla balconata esterna, a 85 metri di altezza, da cui si gode un'incantevole vista su Torino e l'arco alpino. La riapertura dell'Ascensore Panoramico arricchisce ulteriormente l'esperienza di visita all'interno della Mole Antonelliana, che ospita anche il Museo Nazionale del Cinema. Proprio recentemente, il Museo ha annunciato la proroga della mostra "The Art of James Cameron" fino al 31 agosto 2025. La concomitanza della riattivazione dell'Ascensore con l'estensione dell'esposizione offre ai visitatori un'occasione ideale per un'esperienza completa e immersiva all'interno del simbolo di Torino.

comunicato stampa

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium