Eventi | 19 luglio 2025, 12:36

Torre Pellice, al via le iscrizioni alla ‘Caccia allo Sport!’

Si svolgerà domenica 28 settembre e permetterà di sperimentare diverse discipline organizzate in ‘stazioni’ all’interno del paese

(Foto di repertorio)

(Foto di repertorio)

Dal frisbee al tennis passando per il rugby e altre discipline. Domenica 28 settembre si svolgerà a Torre Pellice la terza edizione dello Sportcity Day, un’iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione Sportcity, con il patrocinio e l’organizzazione del Comune. La giornata, quest’anno, si svolgerà in una modalità completamente nuova: “Diverse squadre si affronteranno in una ‘Caccia allo Sport!’: i partecipanti dovranno superare una serie di prove sportive in diverse ‘stazioni’, sotto la guida delle associazioni del territorio, che assegneranno un punteggio a ogni squadra. Al termine del pomeriggio ci saranno le premiazioni” annuncia Sara Tron, assessora allo sport.

Per partecipare è necessario iscriversi entro il 31 luglio compilando il modulo disponibile a questo link. L’iscrizione può essere individuale o in gruppi che saranno composti da almeno quattro e al massimo otto partecipanti. “Non c’è un limite di età: possono partecipare bambini, ragazzi e adulti – spiega Tron – e le squadre possono essere formate da famiglie o da gruppi di amici”.

I bambini sotto i sei anni possono partecipare, ma non saranno conteggiati nel numero minimo. Anche singoli partecipanti o piccoli gruppi da due o tre persone potranno iscriversi e l’organizzazione provvederà ad aggregarli per formare squadre complete.

Durante la giornata si potranno provare numerosi sport: l’ultimate frisbee con Ups! Ultimate Pinerolo Sports, l’hockey inline con Old Style Torre Pellice, la pallavolo con 3 S Libertas Luserna, il pattinaggio artistico su ghiaccio con Libertas Ghiaccio, l’hockey su ghiaccio con Hc Valpellice Bulldogs, la pallamano con Cumpetere Valpellice Handball, il rugby con Volvera Rugby, il tennis con Tennis Club Val Pellice, l’arrampicata su palestra artificiale con Cai Uget Val Pellice, la danza con New Energym e varie gare sportive curate dal Collegio Valdese.

La Pro loco di Torre Pellice preparerà il pranzo della ‘Caccia allo Sport!’ che si può prenotare durante l’iscrizione online.

Elisa Rollino

Leggi tutte le notizie di HUMANITAS ›

Humanitas, da 25 anni per la tua salute

Da 25 anni, Humanitas è presente a Torino con Humanitas Cellini, Humanitas Gradenigo, le Cliniche Fornaca e Sedes Sapientiae e i centri Humanitas Medical Care Lingotto, Principe Oddone e San Luca.

Una rete integrata che conta sull’impegno quotidiano di oltre 2.300 professionisti - tra medici, infermieri, tecnici, staff - per garantire percorsi di cura completi, dalla prevenzione alla cura.

Strutture con differenti identità, ma valori comuni: multidisciplinarietà, qualità clinica, innovazione, tecnologia e attenzione alla persona.

Humanitas Gradenigo, nel cuore della città e con una solida tradizione ambulatoriale e chirurgica, è un punto di riferimento per l’Oncologia e l’Emergenza-urgenza con oltre 40.000 accessi all’anno in Pronto Soccorso.

Humanitas Cellini è una clinica polispecialistica con una forte anima ortopedica, riconosciuta per le sue eccellenze in ambito diagnostico, vascolare e urologico.

Clinica Fornaca, sinonimo di qualità e comfort nel centro di Torino: un moderno centro diagnostico, percorsi di prevenzione personalizzati, i migliori Specialisti e tecniche chirurgiche di avanguardia.

Clinica Sedes Sapientiae, con i suoi cento anni di storia, unisce una lunga tradizione chirurgica e l’eccellenza di centri specialistici innovativi.

Humanitas Medical Care è la rete di centri medici in punti nevralgici della città. Centri prelievi, ma anche percorsi di prevenzione personalizzati che si avvalgono degli ospedali Humanitas del territorio per una completa continuità di cura.

In questa rubrica, gli specialisti Humanitas vi accompagneranno con consigli di prevenzione, novità sulle ultime tecnologie e servizi e appuntamenti dedicati al pubblico. 

Direzione Sanitaria
Humanitas Cellini e Humanitas Medical Care Lingotto: professor Roberto Russo
Humanitas Gradenigo: dottoressa Morena Martinese
Clinica Fornaca e Humanitas Medical Care Principe Oddone: dottoressa Renata Ranieri
Clinica Sedes Sapientiae: dottor Roberto Arione
Humanitas Medical Care San Luca: dottoressa Maristella Basso, direttore tecnico ambulatoriale

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium