Hanno potuto vedere da vicino i mezzi e gli strumenti della polizia, sono saliti a bordo delle volanti, si sono seduti alla guida delle auto e delle moto utilizzate ogni giorno dagli agenti della Polizia locale di Grugliasco. E non è mancato nemmeno un tour alla centrale operativa del Comando di Grugliasco di via Cln, a borgata Fabbrichetta, lì dove gli operatori rispondono alle emergenze e alle richieste di aiuto dei cittadini.
Sono usciti dal Comando con un sorriso sul volto i ragazzi e le ragazze diversamente abili, con fragilità, disabilità e autismo dell'Associazione Terra Comune aps, che ha sede a Grugliasco, in piazza Don Cocco 1/A, che ieri, lunedì 21 luglio, hanno visitato la sede della polizia locale di Grugliasco, insieme ai loro educatori, accompagnatori e alla responsabile dell'associazione Nadia Marabese.
I ragazzi sono stati accolti e ospitati con l’intento di far conoscere gli uomini e le donne della polizia locale e le attività che gli agenti quotidianamente svolgono a sostegno della collettività. Hanno fatto accesso alla centrale operativa del Comando e hanno osservato gli operatori gestire gli interventi delle pattuglie impegnate sul territorio nelle varie attività istituzionali. Inoltre, hanno ammirato e toccato con mano le autovetture e le moto in uso alla Polizia locale di Grugliasco.
«L’iniziativa – afferma il comandante della Polizia locale di Grugliasco Massimo Penz - ha voluto rimarcare la vicinanza della Polizia locale ai cittadini, veicolando il messaggio di solidarietà di cui, ogni giorno, i nostri agenti si rendono portatori, in ossequio ai valori più profondi della propria missione “Esserci sempre” a difesa delle libertà e dei diritti fondamentali dell’individuo. Un'esperienza meravigliosa – ha aggiunto Penz - Una grande partecipazione dei miei agenti, ma soprattutto una dimostrazioni unica dei ragazzi e dei loro accompagnatori che ringrazio e che la Polizia locale é onorata di aver ospitato.
«I ragazzi – dice Nadia Marabese, presidente dell'associazione Terra Comune Aps – erano entusiasti di aver condiviso questa esperienza con gli uomini e le donne della Polizia Locale di Grugliasco. Grazie al comandante e ai suoi agenti hanno trascorso una mattinata diversa, entusiasmante e formativa».