Economia e lavoro - 11 agosto 2025, 07:21

Inflazione, a Torino i prezzi crescono ancora: +1,6% rispetto a luglio dello scorso anno. Pesano cibo, trasporti e servizi per la casa

La variazione su giugno è limitata a +0,4%, ma a fare da locomotiva sono soprattutto i beni alimentari (+3,7% in 12 mesi)

Crescono ancora i prezzi a Torino e provincia

Continua a correre l'inflazione sotto la Mole, ma il suo sprint tende a rallentare. Nel mese di Luglio 2025, a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dall’Ufficio di Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività ha infatti segnato una variazione del +0,4% rispetto al mese precedente e del +1,6% rispetto al mese di Luglio 2024.

I prezzi dei prodotti ad alta frequenza d’acquisto segnalano +0,3% sul mese precedente e +2,3% su luglio 2024. I prezzi dei prodotti a media frequenza d’acquisto segnalano una variazione del +0,9% rispetto al mese di giugno 2025 e del +1,8% rispetto all’anno precedente. I prezzi dei prodotti a bassa frequenza d’acquisto segnalano una variazione del -0,2% rispetto al mese precedente e del -0,3% rispetto a luglio 2024.

In particolare, i beni Alimentari +0,2% sul mese precedente e +3,7% sull’anno precedente,  mentre i beni energetici segnano un +1,8% sul mese precedente, ma un -3,1% sull’anno precedente. Invariati i tabacchi, nel corso di un mese, ma in aumento  del 3,2% sull’anno precedente.

Anche i servizi aumentano: +0,7% su base congiunturale e +2,5% su base tendenziale. Per quanto riguarda i servizi legati alla casa, il dato è invariato rispetto a un anno fa, ma segna un +2,6% sull’anno precedente. Stabili le comunicazioni, mentre i servizi culturali e ricreativi crescono sia rispetto a un mese fa (+1,2%) che rispetto a un anno fa, con un +3,1%. Su anche i trasporti: +0,9% sul mese precedente e +3,4% sull’anno precedente.