Prendono il cibo non venduto dagli ambulanti e lo donano gratuitamente: sono le Sentinelle Salvacibo, presenti nei mercati torinesi. Iniziano la raccolta quando il mercato si avvia verso la chiusura, chiedendo ai banchi di frutta e verdura il cibo che per loro non è più vendibile, ma che è ancora buono. Non solo a Porta Palazzo, dove sono più conosciuti, ma operano anche nei mercati rionali come quelli di via Porpora, via Onorato Vigliani o in corso Cincinnato. Per ritirare una cassetta di frutta e verdura, magari ammaccata ma ancora buona, basta andare nei punti di ritiro all'orario indicato sui social delle "Sentinelle Salvacibo" e mettersi in fila.
Le Sentinelle vogliono sicuramente aiutare i più fragili donando loro del cibo in maniera gratuita, ma non solo: gli Ecomori - altro nome con cui sono conosciuti - si rivolgono a tutti, con l'obiettivo di combattere lo spreco alimentare. Ad agosto, purtroppo, questo compito è più difficile: come ha raccontato Wael, una delle Sentinelle, meno persone si recano ai punti di distribuzione, finendo per dover buttare il cibo che durante gli altri mesi finisce anche in pochi minuti.
Alcune persone fanno rifornimento per amici, parenti e vicini di casa, sfruttando il minore afflusso, ma non basta. Ieri, in Borgo Vittoria, si è presentata una persona sola e oggi in via Porpora soltanto due signore hanno riempito il loro carrellino di peperoni, cetrioli, meloni, carote e zucchine. In molti pensano che si tratti di un progetto rivolto solo ai più bisognosi, ma non è così: chiunque voglia ridurre lo spreco alimentare può approfittare della raccolta delle Sentinelle Salvacibo.
Gli ecomori sono presenti ogni giorno anche ad agosto, dal lunedì al venerdì in 2-3 mercati a rotazione oltre a quello di Porta Palazzo, secondo il calendario consultabile sulla loro pagina Facebook. Nel "Sabato salvacibo" sono presenti in ancora più mercati, mentre il venerdì di Ferragosto, dalle 16 di pomeriggio, avrà luogo una "distribuzione ludica", con l'animazione per i bambini, in piazza Foroni.
Il Calendario di agosto: lunedì: piazza Foroni, Borgo Vittoria; martedì: via Porpora, corso Svizzera (piazzetta Zamenhof), via Onorato Vigliani; mercoledì: piazza Foroni, corso Cincinnato, Santa Rita/Sebastopoli; giovedì: via Porpora, Borgo Vittoria, via Onorato Vigliani; venerdì: corso Cincinnato, Santa Rita/Sebastopoli. Durante la settimana il ritiro sarà alle 14, mentre il sabato: via Porpora ore 15:30, corso Svizzera (piazzetta Zamenhof) ore 15:45, corso Cincinnato ore 16:45; Borgo Vittoria ore 16, piazza Foroni ore 17:30; via Onorato Vigliani ore 18:30, Santa Rita/Sebastopoli ore 19:30, Porta Palazzo ore 19:30.