Eventi - 20 agosto 2025, 12:21

Dal 24 al 30 agosto Bardonecchia balla grazie a Intensive Summer Dance

Full immersion nella danza al Palazzo delle Feste

Ormai da ben 16 anni, tra fine agosto e inizio settembre, la località montana di Bardonecchia si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: un’onda blu di ballerini dai 7 ai 20 anni si muove, ordinata e gioiosa, tra le strade del paese, dalle 8 del mattino alle 22.30 di sera. Per una settimana, la cittadina della Val di Susa si trasforma nel set di un talent show, sulle orme della storica serie tv “FAME”, incentrata proprio sulle storie degli allievi di una scuola di danza e spettacolo di New York.Rigorosamente vestiti con la tuta blu della scuola organizzatrice - il Dam Danza di Torino, fondato nel 2009 come naturale evoluzione del prestigioso Centro di Perfezionamento alla Danza di Torino, che per oltre trent’anni ha formato generazioni di danzatori all’interno del Teatro Nuovo, sotto la guida artistica della Maestra Daniela Chianini – gli oltre 200 giovani ballerini provenienti da tutta Italia si spostano dai residence dove dormono (Villa Linda, Residence Tabor, Villa Frejus) alla palestra delle scuole elementari di viale Bramafam, al Teatro del Palazzo delle Feste di Bardonecchiavero cuore pulsante delle attività artistiche del Bardonecchia Intensive Summer Dance.
Si tratta di uno stage intensivo di una settimana, dal 24 al 30 agosto: sette giorni di danza sul palco di un vero teatro, con i grandi nomi della danza internazionale che svolgono lezioni di varie discipline; un’occasione unica per mettersi in gioco, fare nuove amicizie tra sport, spettacolo, emozioni, tecniche avanzate e tantissimo divertimento. Danza classica accademica, punte e repertorio, danza di carattere, danza contemporanea, musical, hip hop, metodo pbt®: più di 8 ore al giorno di lezioni tenute da grandi professionisti provenienti dalle più prestigiose compagnie e accademie di danza del mondo, tra cui quest’anno spiccano i nomi di Lucia Geppi, Carlos Montalvan, Nadia Scherani, Alessio Vanzini. 
L’evento si concluderà il 30 agosto con lo spettacolo “Final Show”, in programma presso il Teatro del Palazzo delle Feste alle ore 16 e alle ore 20 e aperto al pubblico. Un’esibizione realizzata in tempi record, con coreografie originali e l’entusiasmo contagioso di tutti i partecipanti (biglietti acquistabili presso la biglietteria del Palazzo, fino ad esaurimento posti).
Lo stage nasce con l’obiettivo di offrire ai giovani danzatori un’esperienza formativa intensa e coinvolgente, finalizzata al perfezionamento tecnico e alla crescita artistica. È un’occasione preziosa per esplorare la danza nei suoi diversi stili, confrontarsi con maestri di grande spessore umano e professionale e rafforzare la propria motivazione attraverso il lavoro quotidiano in sala e sul palcoscenico (mantenendo sempre costi di partecipazione molto contenuti, per permettere a più giovani possibile di accedere).

Si tratta di un’immersione totale nell’arte del movimento, in un contesto stimolante, ricco di esperienze, scambi e visioni nuove – spiega la direttrice Daniela Chianini - Uscire dalla routine formativa significa aprirsi a metodologie diverse, a linguaggi coreografici innovativi e soprattutto a nuovi sguardi: quelli di insegnanti capaci di trasmettere non solo tecnica, ma anche sensibilità artistica, consapevolezza interpretativa ed esperienza vissuta. Lo spettacolo finale rappresenta il culmine di questo percorso: il risultato del lavoro collettivo e della dedizione di ogni partecipante, che ha l’opportunità di mettersi in gioco, sperimentare, esprimersi. Perché la danza si studia in sala, dove si costruisce, si affina e si interiorizza il movimento, ma trova il suo senso più profondo sul palcoscenico, dove tecnica ed emozione si fondono in un atto vivo di comunicazione e condivisione attraverso la bellezza, elemento portante dell’arte coreutica.”

E’ ormai diventata una piacevole tradizione ospitare a fine estate, al Palazzo delle Feste, i ragazzi e le ragazze del Dam Danza di Torino- afferma la Sindaca di Bardonecchia Chiara Rossetti - Per sette giorni non solo il Palazzo ma tutta Bardonecchia si anima della gioiosa presenza di tanti giovani e dei loro insegnanti. Un appuntamento importante, che trasforma la nostra località, per una settimana, un po’ nella capitale montana della danza e che rappresenta un bellissimo gran finale della stagione estiva. Siamo felici di accogliere, anche quest’anno, questi ragazzi e di vedere la nostra cittadina riempirsi della loro vitalità e, allo stesso tempo, essere sempre più un punto di riferimento importante per le varie discipline della danza nazionale ed internazionale”.

La danza, in tutte le sue forme - dichiara il vicesindaco di Città metropolitana di TorinoJacopo Suppo - è un'espressione culturale universale che va oltre il semplice movimento. È un linguaggio che unisce le persone, nutre la disciplina e stimola la creatività, offrendo ai giovani danzatori gli strumenti non solo per perfezionare la propria tecnica, ma anche per rafforzare la propria autostima e la capacità di lavorare in squadra. L’Intensive Summer Dance, che si svolgerà dal 24 al 30 agosto a Bardonecchia, rappresenta un'opportunità eccezionale per il nostro territorio. La presenza di professionisti di fama internazionale eleva il prestigio dell'evento e conferma il ruolo del territorio metropolitano come polo di attrazione per il talento e la formazione di alto livello".

La presenza della scuola torinese DAM a Bardonecchia è motivo di orgoglio per la nostra città e un segnale tangibile di come la cultura e l’arte possano diventare motori di crescita e di unione tra le comunità – ha commentato l’Assessore allo Sporte Grandi Eventi di Torino Mimmo Carretta - Siamo certi che questa iniziativa sarà un’occasione unica di crescita e ispirazione per tutti coloro che parteciperanno, e continuerà a rafforzare il ruolo di Torino come capitale culturale e artistica del nostro Paese”.


comunicato stampa