Politica - 25 agosto 2025, 14:00

Nicco: una Giornata regionale per i lavoratori autonomi

Artigiani, commercianti, professionisti, agricoltori. È l’obiettivo dell’ordine del giorno sottoscritto dal Presidente del Consiglio regionale

Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale del Piemonte

Dare voce e riconoscimento a chi, con impegno e sacrificio, porta avanti la tradizione del lavoro autonomo in Piemonte: artigiani, commercianti, professionisti, agricoltori. È l’obiettivo dell’ordine del giorno sottoscritto dal Presidente del Consiglio regionale, Davide Nicco e il cui primo firmatario è il consigliere Claudio Sacchetto di Fratelli d'Italia.

"I lavoratori autonomi sono motore insostituibile della nostra economia locale – spiega Nicco –. Con la loro intraprendenza e capacità hanno fatto grande il Piemonte e continuano a farlo crescere ogni giorno. Troppo spesso questo mondo è stato bistrattato da alcune parti politiche legate al retaggio di un’ideologia per cui l’iniziativa privata era vista come un crimine e tutto doveva essere pubblico. Io, da liberale, sono convinto dell’opposto: è l’iniziativa privata che fa progredire una nazione, mentre il pubblico deve intervenire solo in pochi settori socialmente delicati".

La nuova Giornata regionale, fissata simbolicamente per il 19 marzo, giorno di San Giuseppe, patrono degli artigiani e dei lavoratori, sarà celebrata in Consiglio regionale con iniziative, campagne di sensibilizzazione, incontri pubblici e un convegno annuale dedicato ai temi del lavoro autonomo.

"Il lavoro autonomo – conclude Nicco – è parte integrante della storia del Piemonte e continua a essere una risorsa economica, sociale e culturale di straordinaria importanza. Riconoscerne il valore significa riconoscere le radici del nostro tessuto produttivo e rendere onore a chi contribuisce alla ricchezza e all’identità del nostro Piemonte".

comunicazione politica