Attualità - 26 agosto 2025, 11:30

Giorgio, il volontario che tira a lucido i giardini di corso Telesio

Ogni giorno raccoglie rifiuti abbandonati per restituire spazi sicuri alle famiglie

Nei giardini di corso Telesio, in quel di Parella, c’è una presenza discreta ma preziosa: Giorgio, un cittadino che ha deciso di prendersi cura del quartiere, nella fattispecie dei giardini del Fungo, con un gesto semplice e costante. Armato di scopa, paletta, guanti e sacchetti, raccoglie i rifiuti lasciati da altri: mozziconi di sigaretta, cartacce, bottiglie, vetri rotti, lattine. Tutto ciò che rende lo spazio pubblico meno vivibile e, a volte, pericoloso.

Non lo fa per dovere o per ricevere riconoscimenti, ma perché crede che i luoghi condivisi - dove bambini giocano e anziani passeggiano - meritino rispetto e cura. Giorgio è volontario dell’associazione Procivicos ma prima ancora è un uomo che non si rassegna al degrado.

Impegno quotidiano

Il suo impegno è quotidiano, anche nelle giornate più torride d’estate. Non chiede nulla in cambio, se non un po’ di attenzione e la consapevolezza che i giardini, le strade, la vegetazione e il suolo pubblico sono parte integrante della nostra vita di comunità. Chi lo incontra, tra un saluto e un sorriso, si accorge che dietro quei piccoli gesti c’è una grande lezione: il senso civico nasce dalla scelta individuale di fare la propria parte. “Pulisco soprattutto gli spazi dove giocano i bimbi” racconta.

Obiettivo riqualificazione giardini

E quei giardini, così attenzionati dai residenti ma ignorati dal Pnrr, sono stati recentemente oggetto di un sopralluogo da parte della Circoscrizione 4. L’obiettivo è ottenere dalla Città dei fondi di manutenzione straordinaria per rimettere in sesto i giochi dei bambini e la pavimentazione antitrauma.