Viabilità e trasporti - 26 agosto 2025, 15:54

Il volo da Torino parte con ore di ritardo: risarcimento da mille euro per quattro passeggeri

Operato da Ryanair sarebbe dovuto arrivare a Lamezia Terme alle 18,40, ma toccò la pista di atterraggio solo alle 23,18. In questi casi il regolamento europeo parla chiaro

Quattro passeggeri in viaggio sulla tratta Torino–Lamezia Terme hanno ottenuto un risarcimento per il ritardo del volo FR927 operato da Ryanair lo scorso 13 giugno 2023. A sancirlo il Giudice di Pace di Lamezia Terme che ha riconosciuto il diritto alla compensazione.

Il volo, inizialmente previsto per le 16:55 con arrivo alle 18:40, è partito alle 21:40, atterrando a destinazione alle 23:18. Un ritardo complessivo di oltre quattro ore e mezza, che ha dato diritto ai viaggiatori a un indennizzo economico.

Con tre differenti sentenze, il Giudice ha riconosciuto un risarcimento totale di 1.000 euro, confermando che, in caso di ritardo superiore a tre ore, i passeggeri hanno diritto alla compensazione indipendentemente dal danno subito. Il regolamento europeo stabilisce che per le tratte inferiori ai 1.500 km, come quella in questione, l’indennizzo ammonta a 250 euro a persona.

Nel dispositivo viene inoltre precisato che spetta alla compagnia aerea fornire prova dell’esistenza di eventuali circostanze eccezionali in grado di giustificare il ritardo e di esonerarla dal pagamento, cosa che Ryanair non ha dimostrato nel caso specifico.

"Queste pronunce – commenta ItaliaRimborso, la compagnia che si è occupata della praticaconfermano l’importanza del Regolamento europeo a tutela dei passeggeri e ribadiscono la responsabilità delle compagnie aeree nel garantire i diritti dei viaggiatori. Ancora una volta, i nostri legali hanno ottenuto giustizia per chi ha subito un disservizio rilevante, trasformando un disagio in un diritto concretamente riconosciuto".

Redazione