Dopo anni di segnalazioni, incidenti e atti consiliari, è stato finalmente messo in sicurezza l’attraversamento pedonale di corso Maroncelli, all’altezza dell’intersezione con via Canelli. L’intervento, richiesto dalla Circoscrizione 8 e approvato dalla Città di Torino, risponde a un problema che da tempo preoccupava residenti e automobilisti: la pericolosità del tratto, teatro in passato di numerosi investimenti, anche gravi.
Alla polemica sulla riduzione da tre a due corsie (una è riservata al trasporto pubblico) che avrebbe causato, secondo la consigliera della Lega Claudia Amadeo e secondo chi abita in zona, un aumento del traffico tra corso Caio Plinio e piazza Bengasi ha risposto il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano, che travestendosi da pompiere ha espresso soddisfazione per la conclusione dei lavori: “Finalmente un passaggio sicuro, a tutela dei pedoni e di tutta la comunità del quartiere”, ha commentato.
Il nuovo attraversamento è stato progettato con diversi accorgimenti per ridurre la velocità dei veicoli e garantire una maggiore sicurezza: restringimento della carreggiata, che obbliga gli automobilisti a rallentare, segnaletica orizzontale e verticale luminosa, per rendere più visibile l’attraversamento, percorso tattile, a favore dell’accessibilità per persone ipovedenti e nuovi scivoli, per garantire il passaggio agevole a carrozzine e passeggini.
L’intervento si inserisce nelle politiche comunali di sicurezza stradale e accessibilità universale, con l’obiettivo di rendere gli attraversamenti cittadini più sicuri e inclusivi.