Economia e lavoro - 06 settembre 2025, 07:00

Dischi lamellari: scopri le migliori soluzioni per ogni tua esigenza

Da oltre 130 anni, Klingspor è un punto di riferimento nel mondo degli abrasivi, sinonimo di qualità, innovazione e competenza tecnica. Nata in Germania nel 1893, l’azienda ha contribuito a definire gli standard dell’intero settore, introducendo sul mercato soluzioni rivoluzionarie per la lavorazione dei materiali. Oggi Klingspor è presente a livello globale con filiali in oltre 36 Paesi e una rete di distribuzione capillare, servendo industrie che operano nei comparti del metallo, del legno, dell’edilizia e della lavorazione di materiali compositi.

La forza dell’azienda risiede in una filiera produttiva interamente interna: i prodotti vengono sviluppati, testati e realizzati nei propri stabilimenti secondo standard elevatissimi, con particolare attenzione alla sicurezza e alla sostenibilità. In qualità di membro fondatore dell’oSa (Organizzazione per la Sicurezza degli Abrasivi) infatti, Klingspor garantisce utensili affidabili, performanti e conformi alle normative più severe. L’approccio è quello di un partner tecnico, capace di accompagnare i propri clienti con soluzioni specifiche, consulenza applicativa e un’ampia offerta sempre aggiornata.

Dischi lamellari: varietà, prestazioni e applicazioni

Tra i prodotti più versatili dell’assortimento Klingspor spiccano i dischi lamellari, ideali per operazioni di sbavatura, smussatura, levigatura e rifinitura di superfici metalliche e non solo. Questi utensili combinano l’azione aggressiva del grano abrasivo di cui sono cosparsi, con la flessibilità necessaria per seguire i profili dei pezzi, riducendo al minimo il rischio di danneggiare il materiale lavorato.

I dischi lamellari Klingspor sono disponibili in numerose varianti, differenziate per:

Materiale abrasivo: dall’ossido di alluminio allo zirconio, fino agli abrasivi ceramici di ultima generazione, ogni formulazione è studiata per massimizzare la resa su uno specifico materiale, come acciai legati e inossidabili, alluminio o leghe leggere.

Forma e struttura: dotati di lamelle dritte o inclinate, con supporti in fibra di vetro o in plastica, i dischi si adattano a superfici piane o sagomate, permettendo una lavorazione controllata anche in spazi ristretti.

Grana abrasiva: disponibile in un’ampia granulometria, dalla grana grossa (per asportazioni rapide) a quella fine (per finiture di precisione), ogni disco è progettato per garantire costanza nelle prestazioni e lunga durata.

Uno degli aspetti distintivi dei dischi lamellari Klingspor è l’equilibrio tra aggressività di asportazione e comfort di utilizzo: la disposizione ottimale delle lamelle e il perfetto bilanciamento del corpo del disco permettono di lavorare con minore affaticamento, meno vibrazioni e una finitura più omogenea.

Che si tratti di rimuovere saldature, rifinire bordi o preparare superfici alla verniciatura, la gamma dei dischi lamellari Klingspor offre la soluzione ideale per ogni esigenza, unendo tecnologia, sicurezza e prestazioni superiori.



 


 


Informazioni fornite in modo indipendente da un nostro partner nell’ambito di un accordo commerciale tra le parti. Contenuti riservati a un pubblico maggiorenne.