Domenica 14 settembre ritorna nel suo consueto appuntamento di fine estate l’appuntamento dedicato a tutto ciò che gravita intorno al mondo del fumetto: un momento imperdibile per gli appassionati di comics e fantasy. Come sempre presso il Mercato Coperto di piazza Madama Cristina con orario continuato dalle 9 alle 19.
La Fiera è una delle più importanti in Italia dedicate ai fumetti, e come sempre darà modo ai visitatori di esplorare il mondo dei comics di ogni epoca. Anzi: i molti mondi dei comics, visto che troveranno spazio gli albi provenienti dalle più grandi scuole fumettistiche del mondo: la grande scuola italiana, quella argentina, belga, giapponese, oltre ovviamente a quella statunitense in cui a farla da padroni sono ovviamente i supereroi, Marvel e DC su tutti, ed i personaggi della Disney.
A proposito di scuola italiana, vi sarà UNO STAND INTERAMENTE DEDICATO A DIABOLIK con la collezione completa dei fumetti, ma anche tantissimi gadget, action figure, statuette, manifesti, spille, modellini della iconica auto (una Jaguar E-type anni ’60) del celebre ladro ideato dalle sorelle Giussani. Ma attenzione anche agli albi storici (alcuni possono avere anche quotazioni importanti) dei grandi personaggi della Bonelli, con Tex Willer, Zagor, Dylan Dog, Martin Mystère.
Come sempre fornitissima l’area “FIGURINE”, con quelle dei calciatori a fare la parte del leone. Si tratta infatti di un settore amatissimo dai collezionisti e dagli appassionati, che il 14 settembre potranno trovare le figurine degli anni ’60-’70-’80, con qualche “chicca” assolutamente eccezionale: le figurine di Pelè e di Eusebio, oltre a quelle di Maradona e ad album rari degli anni ’60.
Non solo comics e particolarità assolute provenienti dal mondo delle figurine: spazio anche alle case editrici indipendenti, alla fantasy, alle tavole originali disegnate dai più grandi illustratori della storia del fumetto…