Economia e lavoro - 13 settembre 2025, 10:27

Torino VIP debutta il 19 settembre: la nuova era del divertimento digitale

Daniele Romanazzi giovane imprenditore torinese che ha scelto di dedicarsi a questa sfida digitale "Torino VIP non è solo tecnologia ma un nuovo modo di vivere la città. Vogliamo rendere ogni prenotazione un’occasione speciale e ogni locale parte di una rete dinamica e innovativa"

Il conto alla rovescia è iniziato: il 19 settembre Torino accoglierà ufficialmente Torino VIP, la piattaforma digitale destinata a rivoluzionare il mondo della ristorazione, del turismo e dell’intrattenimento. Non un semplice sito di prenotazioni, ma un ecosistema che connette ristoranti, cocktail bar, discoteche, alberghi, B&B e servizi di noleggio auto, offrendo agli utenti un’esperienza rapida, sicura e completa.

Il cuore del progetto è un’interfaccia intuitiva che consente di scegliere il locale o il servizio, inviare la richiesta e ricevere conferma in tempo reale via WhatsApp. A rendere unica la piattaforma c’è però il sistema dei VIP Coin: una moneta virtuale che premia ogni prenotazione e consente di accumulare crediti da trasformare in sconti, vantaggi esclusivi e premi personalizzati. A supportare il tutto, un motore di intelligenza artificiale che non solo adatta i premi ai gusti dell’utente, ma suggerisce anche il locale o il servizio più adatto alle sue esigenze, semplificando la scelta e rendendo l’esperienza sempre su misura.

Dal lato business, Torino VIP offre agli esercenti un canale innovativo per aumentare visibilità e clienti. L’abbonamento di lancio parte da soli 30 euro al mese, con tre mesi gratuiti, un investimento minimo che apre le porte a una vetrina digitale in continua crescita. Non solo: la piattaforma mette a disposizione una rete strutturata di influencer e PR, che non si limiteranno a promuovere Torino VIP, ma aiuteranno attivamente i locali affiliati a crescere online, creando contenuti virali e campagne social capaci di attirare nuova clientela.

Un altro elemento distintivo è la partnership con WeTaxi, il servizio di taxi smart che consente di prenotare e pagare la corsa via app. Grazie a questa integrazione, chi utilizza Torino VIP potrà spostarsi comodamente e in sicurezza verso i locali affiliati, organizzando la serata dalla prenotazione fino al rientro a casa con un’unica piattaforma. Un passo che amplia i confini del progetto, trasformandolo in un vero e proprio ecosistema del divertimento.

Dietro l’idea c’è Daniele Romanazzi giovane imprenditore torinese che ha scelto di dedicarsi a questa sfida digitale "Torino VIP non è solo tecnologia ma un nuovo modo di vivere la città. Vogliamo rendere ogni prenotazione un’occasione speciale e ogni locale parte di una rete dinamica e innovativa".

La fase di pre-lancio ha già registrato oltre 600 utenti pre-iscritti e numerosi locali pronti a entrare in piattaforma. Dopo il soft launch estivo, il debutto del 19 settembre segnerà l’inizio ufficiale di una nuova era per il tempo libero torinese.

Nata sotto la Mole ma con ambizioni nazionali, Torino VIP punta a replicare il modello in altre città italiane. Un progetto che unisce tecnologia, premi digitali, mobilità smart, comunicazione integrata e intelligenza artificiale, con un obiettivo chiaro: trasformare ogni serata in un’esperienza davvero… VIP.

Per maggiori informazioni chiamare: +39 327 0623186 

I.P.