Viabilità e trasporti - 13 settembre 2025, 11:13

Da lunedì torna il treno che collega Pinerolo a Chivasso

Il dettaglio dei lavori svolti sulla tratta in questi mesi

Il treno tornerà a correre lunedì 15 sui binari della linea Sfm2 Pinerolo-Torino-Chivasso, dopo i lavori svolti da Rfi, gestore della rete ferroviaria, che sono partiti il 16 giugno e hanno costretto i pendolari a viaggiare su linee sostitutive di bus.

Nel dettaglio, nel tratto tra Pinerolo e Moncalieri Sangone, sono stati: rinnovati i deviatoi di Piscina e None; sostituiti i ponticelli con nuovi manufatti, i cavi ammalorati degli impianti di segnalamento e le casse di manovra dei passaggi a livello con altre di ultima generazione; riasfaltati 2 passaggi a livello; predisposti nuovi attrezzaggi di sicurezza in corrispondenza di altri 2 passaggi a livello. Oltre interventi per la messa in sicurezza dei binari.

Sulla linea sono stati svolti anche interventi propedeutici per l’attrezzaggio dell’Ertms (European Rail Transport Management System), un sistema evoluto per controlla e gestire al meglio la tratta, anche in caso di problemi. L’investimento complessivo di Rfi, per questo nuovo sistema, ammonta a 25 milioni di euro.

Alle stazioni di None e Pinerolo, con 2,3 milioni di euro, il gestore della rete ferroviaria ha completato il rinnovo e l’innalzamento del marciapiede del I binario secondo i più moderni standard europei per migliorare l’accessibilità.

Infine, nel Comune di Vinovo, sulla Provinciale 143, è stato spostato il passaggio a livello, installando le barriere intere in vista della definitiva soppressione, per un costo di 1,5 milioni di euro.

Redazione