Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 17 settembre 2025, 13:37

Un metalmeccanico onorevole: a Nichelino una via per ricordare Angelo Azzolina [FOTO]

Delegato Fiom, consigliere comunale e poi deputato, la via che porta al centro d'incontro e alla biblioteca civica Arpino intitolata all'uomo che condivise tante battaglie per i lavoratori della Fiat. De Palma: "Fare film su persone come lui, non scegliere Marchionne"

Un metalmeccanico onorevole: a Nichelino una via per ricordare Angelo Azzolina

 La via che porta al centro d'incontro e alla biblioteca civica Arpino di Nichelino da oggi porta il nome di un metalmeccanico diventato onorevole: così la città ha deciso di ricordare la figura di Angelo Azzolina:  consigliere dal 1980 al 1990, eletto deputato nel 1992, grazie ai voti dei lavoratori e delle lavoratrici delle carrozzerie di Mirafiori, lui che era stato per anni delegato della Fiom. 

"Ecco perché oggi è un giorno speciale nel ricordo di un uomo speciale", viene detto da Gianni Mannori all'inizio della cerimonia per ricordare il sindacalista e il politico prematuramente scomparso. Azzolina fu bersagliato dalla Fiat per la sua attività in fabbrica "ma tenne sempre la schiena dritta, pur sapendo di rischiare il licenziamento".

Gli interventi e i ricordi di chi lo aveva conosciuto

[Angelo Azzolina ed Enrico Berlinguer]

"Salvatore Buglio è un altro che partendo dalla fabbrica è arrivato al Parlamento", dice il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo per spiegare l'intitolazione di una via ad Azzolina, ricordando il suo impegno e le sue battaglie civili, "animato da una grande passione che dalla fFiat lo ha portato all'impegno politico. Battaglie che vanno combattute ancora oggi contro una destra che sta imperversando non solo in Italia".

Azzolina era soprannominato il piccolo tappo rosso, viene detto da una vecchia delegata che aveva condiviso con lui tanti momenti e tante lotte sindacali. Poi iniziano gli interventi dei vari presenti, dalla consigliera regionale di AVS Valentina Cera a Rocco Larizza del sindacato, dallo storico consigliere comunale di Nichelino Sabino Novaco a Pietro Perotti al sindaco di Moncalieri Paolo Montagna.

Infine, prima che avvenga l'intitolazione della via, con tanto di taglio del nastro, c'è l'intervento più atteso e più polemico: "Invece che un film su Marchionne come vuole realizzare un grande regista come Marco Bellocchio si dovrebbero fare su persone come Angelo Azzolina", dice il segretario nazionale della Fiom Michele De Palma.

De Palma: "Film su figure come la sua, non su Marchionne"

"Abbiamo un John Elkann che sta chiudendo fabbriche ogni giorno ed è cavaliere della Repubblica. Bisogna cambiare questa tendenza, si rischia di mandare in cassa integrazione tutta Torino se continua la crisi Stellantis. Azzolina da parlamentare si impegnò anche per i minatori sardi, facendosi spiegare quali erano i loro problemi e cosa stava succedendo lì", ha concluso. "Questo era Angelo Azzolina", il cui impegno politico oggi viene portato avanti dal figlio Alessandro, da anni consigliere comunale e poi assessore a Nichelino.