Attualità - 19 settembre 2025, 11:02

A Collegno un weekend tra fili, creatività e cultura

Appuntamento dal 26 al 28 settembre al Villaggio Leumann

Una immagine del Villaggio Leumann

Dal 26 al 28 settembre, il Villaggio Leumann a Collegno si anima per una nuova edizione di "Filo lungo filo, un nodo si farà", la manifestazione curata dall’Associazione Amici della Scuola Leumann, riconosciuta dagli operatori del settore tessile come una imperdibile occasione per dare il giusto spazio e risalto ai tessitori provenienti da luoghi diversi.

L’evento, nato nel 1995 al Villaggio Leumann, con l’intento di riallacciare il filo della tessitura in un luogo sorto intorno ad un’azienda tessile, propone tre giorni ricchi di appuntamenti.Un'occasione unica per immergersi nella storia e nell'artigianato tessile con un ricco programma di eventi che si articola in laboratori tessili, mostra della collezione Leumann, sfilate e spettacoli con momenti conviviali, ma anche un momento per ricordare e ringraziare una persona che ha fatto molto per Filo Lungo Filo: Rosalbina Miglietti. Per celebrare la cara Rosalbina, scomparsa a febbraio di quest’anno, l’Associazione Amici della Scuola Leumann ha deciso di portare avanti un progetto da lei fortemente voluto: la ristrutturazione di alcune vetrate liberty danneggiate della chiesa di Santa Elisabetta. La raccolta fondi per il restauro si svolge durante le tre giornate di manifestazione.

Tra i molti laboratori creativi, il pubblico può trovare: Metti le mani in pasta, con laboratori di tessitura, Nuno mosaico, Inchiostri vegetali, Filatura con il fuso, Patchwork e berretto a maglia per solidarietà. Molti i laboratori pensati appositamente per i più piccoli. Non mancano poi i momenti di convivialità e divertimento con spettacoli e aperitivi, approfittando anche della riapertura della storica Trattoria del Merlo.Inoltre, sabato 27 e domenica 28 settembre (dalle 10 alle 18) è po

comunicato stampa