Cultura e spettacoli - 19 settembre 2025, 13:00

Alla Casa del Teatro torna "Pigiama", spettacolo cult che aiuta bambini e ragazzi a ridere e sognare

Doppio appuntamento domenica 21 settembre: alle 11 la "merenda d'artista" dedicata a Picasso, alle 16.30 in platea per godersi le battute di Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci

Domenica 21 settembre sarà una giornata speciale alla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, con un ricco programma che intreccia teatro e arte per tutta la famiglia.

Si comincerà alle 11 con l’ultimo episodio della rassegna estiva Merende d’Artista: Il Circo Multicolorforma. Il format ideato dalla Fondazione TRG è pensato per avvicinare i più piccoli all’universo artistico attraverso spettacoli interattivi che trasformano i bambini da semplici spettatori a veri protagonisti insieme agli attori-narratori. Dopo aver esplorato i capolavori dei grandi artisti del Novecento, l’ultimo appuntamento porta in scena i mondi circensi di Pablo Picasso: un viaggio tra colori, fantasia e creatività per conoscere da vicino uno dei più grandi maestri dell’arte moderna. Un’esplosione misteriosa investe i colori del circo in cui lavora Paulo, dando vita a un’avventura sorprendente fatta di forme, colori e immaginazione. A seguire, la tradizionale merenda-buffet offerta dalla Fondazione TRG in collaborazione con Tapporosso – Centrale del Latte di Torino.

Nel pomeriggio, alle 16.30, sarà la volta di Pigiami, spettacolo della Fondazione TRG che ha fatto la storia del teatro ragazzi italiano. Poetico e divertente, è un gioco teatrale che si svolge nella stanza da letto di un adulto che, nella solitudine della sera, scopre il piacere di ridiventare bambino: confidenze, battibecchi e sogni si alternano in una girandola di emozioni che restituisce la magia dell’infanzia. Dopo oltre 40 anni e più di 2000 repliche in Italia e nel mondo (Francia, Gran Bretagna, Spagna, Stati Uniti, Canada, Croazia, Belgio), Pigiami conserva intatta la sua freschezza, confermandosi un vero classico del teatro per i giovani e un evergreen che invita a non smettere mai di giocare e sognare. Il testo è di Di Nino D’Introna, Graziano Melano e Giacomo Ravicchio, la regia di Nino D’Introna e Giacomo Ravicchio. In scena Pasquale Buonarota e Alessandro Pisci.

INFO

CASA del TEATRO RAGAZZI e GIOVANI Corso Galileo Ferraris 266, Torino. Domenica 21 settembre, ore 11 e 16.30, euro 8, tel. 389/2064590 - biglietteria@casateatroragazzi.it - www.casateatroragazzi.it