Cronaca - 21 settembre 2025, 12:35

Dall'Atalanta all'Atalanta, un anno dopo i tifosi granata di nuovo in marcia contro il presidente Urbano Cairo [FOTO]

Mobilitazione di club organizzati cui hanno aderito anche tifosi arrivati da fuori Torino e da tutta la regione. In migliaia al grido: "Devi vendere, vattene". La contestazione è poi proseguita anche dentro lo stadio

Protesta dei tifosi del Toro contro Urbano Cairo

Dalle 10.30 del mattino i tifosi granata si sono radunati davanti allo stadio Filadelfia per dare il via a un nuovo corteo di protesta contro la presidenza di Urbano Cairo. Una mobilitazione compatta, che ha preso forma fin dalle prime ore della giornata e che ha come obiettivo lo Stadio Olimpico, teatro dell’ennesima contestazione.

Dal 25 agosto all'anno dopo

Il corteo sembra quasi non essersi mai fermato, in una sorta di filo diretto con la manifestazione dello scorso anno. Allora, era il 25 agosto 2024, quando prima della sfida con l’Atalanta la rabbia dei tifosi esplose dopo la cessione di Raoul Bellanova: una marcia partita proprio dal Filadelfia e approdata davanti all’Olimpico, nello stesso copione che si ripete oggi.

"Cairo vattene"

Da via Filadelfia si alza una lunga scia di striscioni: in prima fila campeggia quello con scritto "Cairo Vattene" seguita dalla scritta: "Dopo Superga la sciagura peggiore, vattene millantatore", diretto al presidente del Torino. Migliaia i tifosi in marcia, compatti sotto il grido "Cairo vattene". Fumogeni granata, bandiere, famiglie intere con magliette e sciarpe del Toro compongono il corteo, trasformando le strade in un mosaico di colori e passione.

Non è un episodio isolato: basti ricordare la protesta che accompagnò la gara con il Monza, a novembre 2024, quando il dissenso esplose prima e durante i novanta minuti, e soprattutto la grande marcia del 4 maggio scorso, quando circa 15 mila persone invasero le strade di Torino trasformando il malcontento in una manifestazione di massa senza precedenti.

L’iniziativa di questa mattina conferma quindi la continuità di un malcontento che non accenna a placarsi e che trova ancora una volta nella piazza granata la sua espressione più forte e visibile.

Anche Vagnati nel mirino

All’ingresso del corteo in corso Unione Sovietica, diretto verso corso Galileo Ferraris, si alza una nuova ondata di fischi e cori, questa volta indirizzati al direttore sportivo Davide Vagnati. La manifestazione ha reso necessaria la chiusura temporanea di piazzale San Gabriele di Gorizia e dell’incrocio con corso Unione Sovietica, bloccati per consentire il passaggio dei manifestanti.

Senza incidenti o tensioni

Superato corso Galileo Ferraris il corteo granata ha raggiunto corso Sebastopoli fermandosi davanti allo stadio Olimpico Grande Torino. È proprio qui che si è levato il coro divenuto ormai il simbolo della contestazione Anti Cairo: "Urbano Cairo devi vendere vattene vattene" intonato all'unisono da migliaia di voci.

La manifestazione si è conclusa senza incidenti né tensioni, con il corteo che ha raggiunto corso Giovanni Agnelli sul lato della curva Maratona. Solo cori, bandiere e passione, con i tifosi compatti nel far sentire la propria voce in maniera ferma ma pacifica.

La contestazione prosegue anche dentro lo stadio

I soliti cori contro Cairo sono stati poi la colonna sonora all'interno dello stadio, prima e durante la partita con l'Atalanta. Ma se la Maratona era piena come sempre (e con uno striscione nella parte alta "Ecco il tuo acufene", con chiaro riferimento al presidente, ndr), la curva Primavera era desolatamente vuota.

Un ulteriore segnale della disaffezione nei confronti di questa società, mentre la contestazione si è poi estesa alla squadra dopo il gol del raddoppio dell'Atalanta, con inviti a tirare fuori gli attributi rivolti a più riprese ai giocatori. Da segnalare invece il lungo applauso che ha seguito il minuto di silenzio per ricordare Matteo Franzoso, il giovane sciatore azzurro morto dopo una drammatica caduta in un allenamento sulle Ande cilene.

Protesta dei tifosi del Toro contro Urbano Cairo

Protesta dei tifosi del Toro contro Urbano Cairo

Protesta dei tifosi del Toro contro Urbano Cairo