La FAISA CISAL Nazionale ha avviato oggi a Torino le giornate di approfondimento dedicate al diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali con specifico riferimento al settore del Trasporto Pubblico Locale (TPL). L’iniziativa si concentra sulla Legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modificazioni, normativa che disciplina lo sciopero nei servizi essenziali e la salvaguardia dei diritti fondamentali della persona.
Gli incontri, destinati ai quadri sindacali regionali e provinciali, proseguiranno nelle prossime settimane con due ulteriori appuntamenti:
Napoli – 25 settembre 2025
Roma – 2 ottobre 2025
Con queste giornate di formazione, la FAISA CISAL ribadisce la necessità di rafforzare le competenze del proprio quadro sindacale in un settore, quello del TPL, che rappresenta un servizio cruciale per milioni di cittadini e che richiede una gestione sindacale consapevole, responsabile e rispettosa delle regole.
«L’approfondimento delle norme sullo sciopero nel trasporto pubblico locale – dichiara la Segreteria Nazionale FAISA CISAL – non è solo un dovere sindacale ma un impegno civile. La nostra priorità è garantire una rappresentanza competente e preparata, in grado di coniugare la tutela dei lavoratori con il rispetto dei diritti costituzionalmente garantiti della collettività».
Con questo percorso formativo, la FAISA CISAL conferma il proprio impegno a promuovere una cultura sindacale basata su competenza, equilibrio e responsabilità, elementi essenziali per la qualità del confronto nelle relazioni industriali e per il buon funzionamento del servizio pubblico locale.