Regione - 23 settembre 2025, 11:31

Colonnine elettriche, Pompeo: “Non possiamo restare indietro”

In Consiglio regionale un’interrogazione per potenziare infrastrutture e incentivare la transizione ecologica

Laura Pompeo

La transizione verso la mobilità elettrica non è più una prospettiva futura, ma una necessità urgente. Il Piemonte deve fare la sua parte, investendo in infrastrutture, incentivi e politiche concrete per rendere l’auto elettrica una scelta accessibile e conveniente per tutti. L’Italia ha superato le 60.000 colonnine di ricarica, con una crescita del 27% nel solo 2024. Tuttavia, la distribuzione sul territorio resta disomogenea e la potenza delle infrastrutture spesso insufficiente. Una rete capillare e ben distribuita è essenziale per superare le resistenze dei cittadini e incentivare l’adozione dei veicoli elettrici. Non possiamo permettere che il Piemonte resti indietro” dichiara la consigliera regionale del Partito Democratico Laura Pompeo.

A questo proposito - prosegue la Consigliera dem - ho presentato un’interrogazione in Consiglio regionale per sapere dall’Assessore regionale competente quali siano i piani per migliorare la distribuzione e la qualità delle colonnine di ricarica, anche nelle aree periferiche, se siano previste misure per rendere più conveniente l’utilizzo delle auto elettriche, come accordi con gestori o incentivi per installazioni private e condominiali, quali iniziative siano in programma per supportare le imprese nell’installazione di infrastrutture di ricarica presso le proprie sedi e, in ultimo, se la rete regionale verrà aggiornata con obiettivi misurabili, in linea con gli impegni europei di decarbonizzazione”.

“La mobilità elettrica è una leva strategica per migliorare la qualità dell’aria, ridurre le emissioni e promuovere l’innovazione. Serve una regia pubblica forte, che coinvolga enti locali, imprese e cittadini. Il Piemonte può e deve essere protagonista della transizione ecologica. Mi aspetto dall’Assessore risposte concrete e puntuali in tempi stretti” conclude Pompeo.

Comunicato stampa