Rinasce un simbolo della birra torinese
Dopo anni di silenzio, Birra Metzger riapre le porte del suo birrificio torinese, ora completamente rinnovato. A capo dell’operazione Marco Bianco che, dopo aver guidato per anni Equilibra ed averla successivamente venduta a Unilever, prende in mano le redini del progetto, con un obiettivo chiaro: restituire alla città una birra storica e riconoscibile. Il legame con Torino è palpabile: il nuovo birrificio non vuol essere solo un luogo di produzione, ma anche un punto di riferimento per il quartiere e per chi desidera conoscere da vicino la tradizione brassicola della città. L’apertura a visite guidate, degustazioni e collaborazioni con altre realtà locali testimonia la volontà di dialogare con chi vive il territorio, creando una comunità attorno al gusto e alla cultura della birra. La rinascita di Metzger è così anche un ritorno alla socialità, al piacere di ritrovarsi attorno a un boccale, senza rinunciare a una qualità legata all’artigianalità.
Le nuove birre e il richiamo alla tradizione popolare
Delle sei birre già messe in produzione da Metzger ne abbiamo assaggiate quattro. Tre in bottiglia: la Bionda Lager Helles, ispirata alla tradizione tedesca e connotata da una grande bevibilità; la Weiss Classica, fresca e leggera, incontrerà certamente il favore del pubblico che cerca nella birra una bevuta immediata e non troppo complicata; la Modern IPA, senza perdere in piacevolezza, comincia tuttavia a caratterizzarsi in modo più netto, lasciando intuire la filosofia che c’è alla base del progetto di Bianchi: creare birre dalla spiccata bevibilità, rispettando l’anima popolare di Metzger e il concetto che di questo prodotto aveva il mastro birraio alsaziano che nel 1848 fondò la società nel quartiere di Valdocco.
Birreria Metzger: un mini Oktoberfest nel cuore di Torino
Accanto al birrificio, la famiglia Beccuti ha inaugurato la Birreria Metzger, un locale che unisce design contemporaneo e architettura industriale, pensato per vivere la birra in un contesto accogliente e confortevole. L’apertura ufficiale, dal 3 al 5 ottobre 2025, coinciderà con un mini Oktoberfest, tra degustazioni, musica e visite guidate. Gli ospiti potranno esplorare il corner hi-fi, ascoltando selezioni musicali in alta fedeltà mentre degustano birre e piatti locali, vivendo un’esperienza sensoriale completa. Sarà un’occasione per scoprire il birrificio dall’interno, osservare la spillatura e confrontarsi con chi lavora alla produzione, entrando in contatto con la tradizione e la storia del marchio. Il progetto punta a far percepire la birra non solo come prodotto, ma come elemento culturale e aggregativo, capace di creare relazioni e stimolare curiosità. Eventi, degustazioni e laboratori aprono le porte al quartiere e alla città, con l’obiettivo di fare di Metzger un punto di riferimento per gli appassionati e per chi vuole conoscere la birra torinese in modo autentico e divertente. L’esperienza sarà un invito a tornare, assaporare nuove ricette e sentirsi parte della rinascita di un’icona locale.
--------------------------------------
Birrificio: Metzger
Indirizzo: Via Catania 37 - Torino
Telefono birrificio: +39 011 19923557
Sito: www.metzger1848.com