Economia e lavoro - 25 settembre 2025, 07:00

Il balcone d’autunno: fiori e aromi da coltivare a ottobre

Ottobre è il mese di passaggio che introducendo l’autunno, ricco di colori caldi e con ancora i residui del tepore estivo.

In questi giorni, il balcone e il terrazzo possono trasformarsi in angoli vivi e accoglienti, se si scelgono le piante giuste. Fa più fresco, ma il clima non è ancora rigido, e le giornate più corte invitano a selezionare varietà resistenti che sappiano resistere anche quando la luce è meno intensa.

In questo periodo, molte persone optano per i crisantemi che con le loro fioriture abbondanti e colorate sono perfetti da tenere in vaso. Un’altra pianta che trova il suo momento migliore in ottobre è l’erica. Con i suoi piccoli fiori che variano dal bianco al rosa intenso, è utile per creare composizioni suggestive e molto decorative. Anche le viole del pensiero sono ideali in questo mese poiché amano il fresco e regalano fioriture vivaci che durano fino all’inverno, offrendo continuità cromatica quando altre piante ormai si sono spente. Se poi si desidera qualcosa di sempreverde, i ciclamini sono un’ottima scelta. Molto resistenti, possiedono petali vellutati che si aprono come piccole fiamme e che rimangono belli a lungo con poche cure.

Chi ha la fortuna di disporre di un terrazzo, può approfittare dello spazio per sistemare piccoli arbusti aromatici che profumano l’aria e si rivelano utilissimi in cucina, impreziosendo molte ricette. Il prezzemolo, per esempio, continua a crescere bene se riparato dalle correnti e diventa un alleato prezioso per insaporire minestre e piatti di pesce. Il timo e l’origano resistono senza problemi e con il loro aroma intenso rendono gustosi i legumi e le verdure di stagione. Il rosmarino rimane un classico intramontabile che profuma arrosti e zuppe, mentre la salvia aggiunge note morbide e sapide, perfette per accompagnare la pasta fatta in casa o i piatti di carne, oppure semplicemente pastellata e fritta. Chi vuole osare, può coltivare anche la menta che, pur essendo più delicata, dona freschezza a tisane calde ed è perfetta abbinata alle patate.

Queste erbe abbelliscono i vasi e portano anche il piacere di avere a portata di mano ingredienti freschi e profumati che rendono speciale ogni ricetta. Grazie a loro, si può mantenere un angolo verde anche nei mesi più freddi.

Infine, non bisogna dimenticare le piante da foglia come l’edera o l’heuchera che, grazie alle sfumature del fogliame, portano colore e varietà senza richiedere troppe attenzioni.

Arricchito in questo modo, il balcone o il terrazzo a ottobre diventerà un rifugio che si rinnova grazie a piante che si esprimono al meglio in questo periodo dell’anno. Un luogo speciale e accogliente in tutti i mesi dell’anno.

Laura Graziano