Economia e lavoro - 25 settembre 2025, 14:40

Il Comune rilancia il progetto “Imprenditori in Collegno”

Per favorire la nascita e lo sviluppo delle aziende sul territorio

Foto d'archivio

Il Comune di Collegno rilancia il progetto “Imprenditori in Collegno”, l’iniziativa a sostegno della creazione e dello sviluppo d’impresa, in raccordo con i servizi della Regione Piemonte dedicati al lavoro autonomo e all’imprenditorialità.

La nuova edizione del progetto amplia le opportunità di sostegno: oltre a supportare chi desidera avviare una nuova attività (Target 1 – Nuove idee imprenditoriali), si rivolge anche alle nuove imprese (Target 2) nate sul territorio collegnese a partire dal 1° gennaio 2025.

Le nuove idee imprenditoriali (Target 1) dovranno concretizzarsi entro il 31 dicembre 2025 con sede operativa a Collegno. Saranno predisposte due graduatorie separate, una per ciascun target, con due vincitori per ogni graduatoria. Il premio sarà di € 5.000,00 per ciascun progetto vincitore del Target 1 e di € 2.500,00 per ciascuna nuova impresa vincitrice del Target 2.

L’assegnazione dei premi sarà subordinata alla positiva conclusione del percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa promosso dalla Regione Piemonte attraverso il servizio Mip – Mettersi in Proprio, comprensivo della validazione del business plan.

Le domande dovranno essere presentate entro il 10 novembre 2025, secondo le modalità indicate nel bando pubblicato sul sito del Comune di Collegno.

«Con questo progetto vogliamo dare un segnale concreto a chi sceglie di investire nel proprio futuro e in quello della nostra città – dichiara il vice Sindaco e Assessore al Lavoro Antonio Garruto –. Sostenere chi ha un’idea o chi ha appena avviato un’impresa significa creare nuove opportunità di lavoro, innovazione e crescita per tutta la comunità collegnese».

“Collegno è una città che crede nel talento, nella creatività e nella capacità delle persone che animano il nostro territorio – afferma il Sindaco Matteo Cavallone – Con “Imprenditori in Collegno” vogliamo rafforzare il nostro impegno verso chi sceglie di mettersi in gioco, offrendo strumenti concreti per trasformare le idee in realtà e per consolidare le imprese che stanno muovendo i primi passi. Investire nell’imprenditorialità significa investire nella vitalità economica e sociale del nostro territorio, generando valore per tutta la comunità”.

comunicato stampa