Economia e lavoro - 26 settembre 2025, 14:20

Mirafiori, la 500 ibrida scalda i motori: partiti gli ordini per la versione “Torino”

La conferma da Scutari al Salone dell’auto: “Abbiamo iniziato il 18 settembre, ribadiamo il legame con la città”

Foto di archivio

Succederà tutto da novembre in poi, ma intanto - a Mirafiori - qualcosa si muove sul fronte della 500 ibrida. Il modello che ci si attende possa (almeno in parte) colmare i vuoti lasciati da altre vetture, compresa quella 500 elettrica che ha perso il suo impulso iniziale.

Le parole di Alessio Scutari

A dare conferma è stato, in occasione della sua partecipazione al Salone dell’auto di Torino, Alessio Scutari, managing director per Fiat e Abarth in Italia. “Gli ordini della 500 ibrida sono partiti il 18 settembre: soprattutto per quella versione ribattezzata Torino che ribadisce il legame fra Fiat e la città e vuole celebrare lo stabilimento di Mirafiori dove sarà prodotta”.

L’attesa, come ribadito anche in occasione della Festa della Fiom, alla presenza del sindaco Stefano Lo Russo, è enorme anche da parte sindacale. Secondo programma, la produzione partirà a novembre, così da arrivare a consegnare i primi esemplari nelle prime settimane del prossimo anno.

Attenzione rivolta alla 500 Bev

Ma l’attenzione resta rivolta anche alla 500 Bev, per lunghi mesi padroni di casa a Mirafiori. Un nuovo impulso potrebbe arrivare in caso di incentivi statali per l’elettrico. “La 500 elettrica ha risposto a quella che era la capacità del mercato, ma si tratta ancora di una certa timidezza rispetto a questa tecnologia. Gli incentivi, uniti a quelli di Fiat, possono abbattere il prezzo in maniera importante”.
 

"Centralità di Torino è strategica"

E sul ruolo strategico di Torino per il futuro di Stellantis ha insistito anche Antonella Bruno, responsabile Stellantis Italia: "La centralità di Torino per noi è cruciale: c'è un legame profondo importantissimo. Abbiamo qui la sede dell’Europa e Mirafiori è un polo vivo che beneficia di un modello fondamentale come la 500 ibrida, su cui abbiamo grandi aspettative perché la 500 rimane un prodotto iconico e perché alla motorizzazione elettrica si aggiunge quella ibrida che rappresenta per i consumatori l'accesso a un mondo elettrificato con costi contenuti e senza l'ansia della ricarica”.