Non serve aspettare le ferie lunghe per partire. Con 52 weekend a disposizione ogni anno, anche una manciata di giorni può bastare per staccare la spina e scoprire nuove città. I viaggi brevi, quelli “mordi e fuggi”, stanno diventando sempre più popolari: in crescita costante, sono la soluzione ideale per chi vuole esplorare l’Europa (e l’Italia) senza troppi giorni di ferie o grandi pianificazioni.
Tra le mete più gettonate per queste mini-vacanze c’è anche Torino. A segnalarlo il metamotore di ricerca Jetcost, incentrato sul turismo e viaggi.
Secondo il sito, poco nota ai più come destinazione turistica, Torino custodisce tesori unici: dal Museo Egizio più antico del mondo, alla Mole Antonelliana, al Museo Nazionale del Cinema, definito "uno dei più spettacolari d’Europa”.
Secondo Jetcost, elegante e riservata, Torino è un mix perfetto tra storia e modernità. Dalle residenze sabaude ai caffè storici, dai palazzi barocchi ai grandi brand italiani che qui hanno visto la luce – Fiat, Lavazza, Martini, Juventus – è una città che non si lascia incasellare facilmente. Senza dimenticare la storia della città, centro dell’Italia unita, nel 1861.
Per un weekend "ricco di cultura, buon cibo e scoperte inattese”, secondo le analisi del motore di ricerca Torino merita un posto in lista con Copenaghen, Lugo, Agrigento, Edimburgo, Budapest, Porto, Napoli, Alicante, Vienna, Granada e Perpignano.