Eventi - 28 settembre 2025, 11:00

Bosconero, al via la stagione del Teatro Civico

Dal 4 ottobre un cartellone ricco di prosa, musica, danza e comicità: dalla commedia brillante al grande teatro d’autore, fino agli spettacoli dialettali e agli appuntamenti solidali

Lo Zoo di vetro

Il sipario del Teatro Civico di Bosconero sta per riaprirsi: da sabato 4 ottobre 2025 prende il via la nuova stagione, frutto della direzione artistica di Paolo Silvano e patrocinata dal Comune. Un cartellone variegato, che mescola grandi interpreti della scena nazionale a giovani compagnie emergenti, con l’obiettivo di offrire al pubblico un percorso capace di abbracciare generi e linguaggi diversi.

Ad inaugurare la stagione sarà la commedia “Papà, papà, volevo dirti che”, irresistibile gioco di equivoci ambientato su un treno. Si prosegue il 18 ottobre con “Le Ali di Carta” del Teatroeffe, spettacolo che alterna leggerezza e riflessione sul mondo femminile. Il 24 ottobre spazio alla solidarietà con il divertente “Talk Show” (ingresso 15 euro interamente devoluto all’U.G.I. di Ivrea), seguito da apericena offerto dalla Pro Loco.

La programmazione autunnale porta sul palco anche il commissario Pautasso con “Il Mistero del Cimitero” (31 ottobre), il teatro dialettale de “Alla Pensione dell’Uovo Dorato” (8 novembre), e il grande classico di Tennessee Williams “Lo Zoo di Vetro” diretto da Carlotta Micol De Palma (22 novembre). A chiudere il mese la commedia “Il Medico dei Pazzi” (29 novembre).

Il 2025 terminerà nel segno della comicità con “C’era una volta il Cabaret” (13 dicembre) e “Jingle Bell in Cabaret”, spettacolo dedicato al Natale (20 dicembre).

"Il teatro è un presidio culturale fondamentale – sottolineano gli organizzatori – ogni stagione è un invito a condividere emozioni e a sentirsi parte di una comunità viva". I biglietti hanno un costo di 10 euro (15 per la serata benefica) e informazioni e prenotazioni sono disponibili ai numeri 3282198601 – 3463664894.