Economia e lavoro - 29 settembre 2025, 18:41

STEM: premiate 11 studentesse eccellenti con le Borse di Studio di Confindustria Canavese

Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno economico di 10 aziende associate a Confindustria Canavese

Si è svolta oggi, lunedì 29 settembre, la cerimonia di consegna delle Borse di Studio STEM, promossa da Confindustria Canavese attraverso il Gruppo ICT e il Gruppo IDC, con l’obiettivo di sostenere le giovani più meritevoli e motivate ad intraprendere percorsi tecnico-scientifici.

Giunta alla seconda edizione, l’iniziativa ha premiato 11 studentesse di istituti superiori e centri di formazione professionale del Canavese, selezionate per risultati scolastici, determinazione e passione per le discipline STEM – acronimo che racchiude scienza, tecnologia, ingegneria e matematica.

Le vincitrici, frequentanti il quarto anno nell’anno scolastico 2024-2025, provengono da scuole come l’Istituto “Ss Annunziata” di Rivarolo, il Cnos-Fap di San Benigno, il “Martinetti” di Caluso, il “C. Olivetti” di Ivrea, il “25 Aprile-Faccio” di Cuorgnè e Castellamonte, il “F. Albert” di Lanzo, il “A. Moro” di Rivarolo, il Liceo “Gramsci” di Ivrea, il Liceo “Botta” di Ivrea e il CIAC “C. Ghiglieno”.

A consegnare le borse di studio da 650 euro sono stati Nella Falletti (Vicepresidente del Gruppo IDC) e Domenico Bernardo (Vicepresidente del Gruppo ICT), sottolineando come il premio non celebri solo l’eccellenza, ma voglia incentivare la presenza femminile nelle carriere scientifiche, ancora oggi sottorappresentate.

Il progetto è stato reso possibile grazie al sostegno economico di 10 aziende associate a Confindustria Canavese – tra cui Bioindustry Park, Olivetti, Merck RBM, SEICA e Tiesse – e al contributo del Club Inner Wheel di Ivrea. Un segnale concreto verso una cultura più inclusiva e orientata all’innovazione.

“Crediamo fortemente nell’importanza di investire nei giovani e nel loro potenziale. E’ con grande soddisfazione che premiamo oggi queste giovani donne che si sono distinte nello studio nelle discipline STEM. In un mondo che richiede sempre più competenze scientifiche e tecnologiche, è fondamentale sostenere e valorizzare il contributo femminile, ancora troppo spesso sottorappresentato in questi ambiti. Le borse di studio che consegniamo oggi non sono soltanto un riconoscimento del merito, ma anche un investimento nel nostro futuro”, hanno dichiarato i rappresentanti dei due Gruppi promotori dell’iniziativa.

Redazione