Attualità - 30 settembre 2025, 18:12

Tre nuove moto elettriche in dotazione alla Polizia locale

Una nuova dotazione sperimentale nell’ottica di un progressivo rinnovo della flotta con mezzi sempre più ecologici

Per la prima volta le motociclette elettriche entrano a far parte del parco mezzi della Polizia Locale. Sono tre i nuovi mezzi in dotazione del Corpo che sono stati consegnati oggi pomeriggio.

L’acquisto è stato effettuato tramite la Prefettura, in qualità di centrale di committenza, con fondi erogati dalla Regione Piemonte per veicoli destinati alle Forze di Polizia, nell’ambito del “Patto per la Sicurezza”, su capitolato tecnico predisposto dalla Città di Torino.

Una nuova dotazione sperimentale nell’ottica di un progressivo rinnovo della flotta con mezzi sempre più ecologici.

«L’ingresso nel parco mezzi della Polizia locale di tre motociclette elettriche, insieme a ‘Green To Share’, il servizio di green sharing riservato ai dipendenti comunali avviato ad aprile dello scorso anno - affermano l’assessora alla Transizione Ecologica e Innovazione Chiara Foglietta e l’assessore alla Sicurezza e Polizia Locale Marco Porcedda - si inserisce in un più ampio quadro di interventi messi in campo dalla Città per incentivare la mobilità sostenibile e ridurre le emissioni. Le tre moto vanno ad aumentare il parco veicoli della Polizia Locale che i nostri agenti possono utilizzare fin da subito durante il servizio di sicurezza agli eventi e alle manifestazioni cittadine».

Si tratta della tipologia di motocicli definiti “enduro stradale – adventure” a marchio Zero, modello DSR/X, dotati di livrea del Corpo di Polizia Locale della Città. Le moto sono equipaggiate con dispositivi di segnalazione acustica e luminosa (sirena, luci lampeggianti anteriori, luce lampeggiante posteriore su asta telescopica estensibile), di potenza 100 cavalli e 75 kW, con coppia massima di 229 Nm. L’autonomia dichiarata in utilizzo urbano è di 288 chilometri, con un tempo di ricarica standard di 2,2 ore e un tempo di ricarica rapida da 6 kW pari a 1,1 ore. Gli agenti del reparto di assegnazione, il Radiomobile, le testeranno nelle più diverse condizioni operative, utilizzandole esattamente come gli altri motoveicoli, per pattugliamenti del territorio, pronto intervento, scorte, interventi urgenti per problematiche di viabilità.

Nelle immagini il momento della consegna alle e agli agenti del reparto Radiomobile, davanti agli uffici dell'assessorato alla sicurezza in piazza San Giovanni, con l’assessore alla Polizia Locale Marco Porcedda, l’assessora alla Transizione Ecologica e Innovazione Chiara Foglietta e il Comandante della Polizia Locale Roberto Mangiardi.

 

comunicato stampa