Il Politecnico di Torino, rappresentato dal Prorettore Elena Baralis, ha partecipato oggi a Baku alla cerimonia di inaugurazione dei primi edifici dell’Italy Azerbaijan University, ospitata nel campus dell’ADA University, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella e del Presidente della Repubblica dell'Azerbaigian Ilham Aliyev, accolti dal Rettore dell’ADA University, Hafiz Pashayev.
Fondata dal Presidente Ilham Aliyev durante la sua visita di Stato in Italia nel 2020, l’ADA University ha firmato nel 2022 accordi di cooperazione accademica con il Politecnico di Torino e altre cinque importanti università italiane (l'Università Luiss Guido Carli, l'Università La Sapienza di Roma, l'Università Alma Mater di Bologna e il Politecnico di Milano). Questa partnership porta in Azerbaigian l'esperienza italiana nel supporto alle piccole e medie imprese, alle industrie creative, all'artigianato e allo sviluppo tecnologico attraverso l'istruzione e la ricerca, svolgendo un ruolo importante nella formazione dei futuri professionisti per settori strategici come quelli dell'ingegneria, dell'agricoltura e dell'industria alimentare, dell'architettura e del design.
Oggi 538 studenti triennali e 102 studenti magistrali sono iscritti a 8 corsi di laurea triennali e 2 magistrali; 3 dei quali sono dual degree (con il Politecnico attualmente in Ingegneria elettrica, ma sono in cantiere altri percorsi formativi condivisi).
I programmi accademici che coinvolgono il Politecnico di Torino abbracciano discipline come Ingegneria elettrica ed elettronica, Architettura, Pianificazione urbana e Management. Al termine della visita, i Presidenti di Azerbaigian e Italia hanno incontrato alti rappresentanti delle università italiane, tra cui il Prorettore Elena Baralis, professori e studenti dell'Università Italo-Azera.
“La giornata di oggi, con la partecipazione del Presidente Mattarella, suggella la collaborazione internazionale tra le università italiane e la ADA University, evidenziando l'importanza dell’alta formazione e del trasferimento tecnologico come ponti culturali tra Italia e Azerbaigian” commenta il Prorettore del Politecnico, Elena Baralis.