Si chiama Safety Smart ed è la nuova piattaforma digitale sviluppata da O&DS per Romeo Safety Italia s.r.l., pensata per migliorare la gestione della sicurezza nei cantieri edili. Non un software generalista, ma un sistema verticale progettato sulle reali esigenze di imprese e coordinatori per la sicurezza, che consente di avere il costante controllo costante della conformità documentale e delle procedure di sicurezza.
Safety Smart nasce in un momento storico in cui il settore delle costruzioni è chiamato a conciliare grandi opportunità di crescita con l’aumento della complessità normativa e delle responsabilità in capo agli attori della sicurezza. La piattaforma si propone come alleato concreto per il Responsabile dei lavori il Coordinatore per la Sicurezza in fase di esecuzione e le Imprese, offrendo loro uno strumento semplice e intuitivo per gestire in modo efficace la documentazione al fine di ridurre i rischi.
Nel dettaglio, Safety Smart raccoglie in un unico archivio digitale tutti i documenti necessari in cantiere: POS, DVR, attestati di formazione, nomine, certificazioni impiantistiche, autorizzazioni, ecc. Grazie a un’interfaccia chiara e accessibile da qualsiasi dispositivo, il Responsabile dei lavori e il coordinatore per la sicurezza in fase di esecuzione (CSE), possono verificare in pochi secondi lo stato della documentazione, individuare lacune, controllare le scadenze e intervenire con tempestività.
Safety Smart gestisce anche il controllo automatizzato degli accessi in cantiere, mediante badge personali e lettori che possono essere collegati a tornelli. In ogni momento è possibile sapere chi è presente in cantiere con le rispettive specializzazioni e qualifiche per la sicurezza, oltre a permettere il solo accesso del personale autorizzato.
Uno degli elementi più apprezzati è la gestione automatizzata delle scadenze: visite mediche, rinnovi attestati e verifiche periodiche vengono monitorate in tempo reale, con l’invio di notifiche e alert che riducono drasticamente il rischio di dimenticanze. Allo stesso modo, eventuali non conformità riscontrate in corso d’opera possono essere segnalate direttamente dagli operatori in cantiere, attivando un percorso di risoluzione tracciabile e trasparente.
Sebbene non sia basata esclusivamente sull’Intelligenza Artificiale, Safety Smart integra moduli di screening documentale che permettono di individuare anomalie come formati errati, documenti mancanti o scadenze non rispettate. Questo approccio ibrido, che unisce automazione, algoritmi intelligenti e un’interfaccia user-friendly, rende la piattaforma particolarmente efficace come strumento di prevenzione.
“La nostra idea è stata quella di costruire una piattaforma realmente utile al settore edile, capace di semplificare un lavoro che spesso è gravoso e soggetto a errori. Safety Smart non sostituisce le competenze del Responsabile dei lavori o del Coordinatore, ma le potenzia, offrendo uno strumento che consente di avere la situazione sempre sotto controllo”, spiega Giuseppe Cicconi, socio fondatore di O&DS.
L’obiettivo è chiaro, trasformare la gestione della sicurezza in un processo ordinato, verificabile e digitale.
“L’edilizia è un settore in continua evoluzione e il tema della sicurezza non può rimanere ancorato a strumenti tradizionali o a controlli frammentati. Con Safety Smart abbiamo creato un modello che riduce la complessità burocratica, migliora la trasparenza e permette di prevenire criticità prima che si trasformino in emergenze”, sottolinea Massimo Trezzi, co-fondatore di O&DS.
Oltre al valore operativo, Safety Smart rappresenta anche un passo avanti nella cultura digitale delle imprese edili. Abituate a gestire faldoni cartacei e processi manuali, le aziende possono finalmente contare su un sistema che porta ordine e rapidità, riducendo tempi di lavoro e margini di errore. Il progetto testimonia l’approccio innovativo di O&DS, società che da anni sviluppa soluzioni digitali verticali per imprese e pubbliche amministrazioni. Con Safety Smart , l’azienda conferma la propria capacità di tradurre esigenze specifiche in piattaforme concrete, che non si limitano a digitalizzare i processi ma li ripensano per renderli più efficienti.
La collaborazione con Romeo Safety Italia ha permesso di unire la competenza tecnologica di O&DS con l’esperienza sul campo di un player di primaria importanza. Una sinergia che ha dato vita a una piattaforma “su misura”, pronta ad accompagnare le imprese nel percorso di digitalizzazione.
Safety Smart è un modello di lavoro che ridisegna il rapporto tra normativa, sicurezza e tecnologia. Un passo avanti che segna la direzione verso cui il settore edile dovrà muoversi nei prossimi anni, ovvero quella di una gestione più trasparente, smart e orientata alla prevenzione. https://www.oeds.it/