B. di Milano / Falchera - 02 ottobre 2025, 13:55

Maxi pulizie per la stazione Dora, al restyling ci pensano i volontari

Una domenica mattina di lavoro tra Borgo Vittoria e Barriera di Milano

Pulizie alla stazione Dora

Ogni Domenica mattina, dotati di bidoni, pinze, sacchetti e guanti, raccolgono da terra i rifiuti abbandonati da persone non altrettanto attente al miglioramento e protezione dell'ambiente. Li si trova alle 9 presso l'ex stazione Dora e poi si spostano in Borgo Vittoria, in Barriera di Milano, in Borgata Parella, alle Vallette a volte anche in centro, con il costante obiettivo di abbellire e rendere più sicuri i giardini, i parchi giochi, le vie, i marciapiedi, le aree verdi, le piazzette, rimuovendo mozziconi e pacchetti di sigarette, bottiglie, lattine, a volte anche rifiuti ingombranti, imballaggi per alimenti, cartacce e tante altre cose che per incuria vanno a finire tra gli inquinanti nelle nostre falde acquifere, nei terreni, nei fiumi, nel mare. 

Il loro lavoro però non si limita alla cura dell'ambiente. Nella loro azione c'è anche un messaggio di buon senso: "Cerchiamo di mettere in pratica e diffondere i principi descritti in una piccola, ma importante guida scritta da L. Ron Hubbard, che si intitola La Via della Felicità - spiega il presidente di Procivicos, Beppe Tesio - Ogni Venerdì sera organizziamo anche degli incontri didattici basati dai contenuti del libretto che per altro è tradotto in 112 lingue e disponibile in tutto il mondo. Questi incontri sono dedicati alle persone che seguiamo nei Lavori di Pubblica Utilità; in realtà sono aperti a chiunque desideri rinfrescare quei valori di rispetto, amicizia e fratellanza che paiono essere sommersi dalla conflittualità a cui assistiamo tutti i giorni, ma in realtà risiedono nei desideri della maggior parte di noi". 

E' possibile partecipare liberamente alle attività e agli incontri dell'associazione prendendo contatto tramite il sito www.procivicos.it, oppure tramite l'indirizzo e-mail procivicos@yahoo.it.


 

Comunicato stampa