Cultura e spettacoli - 05 ottobre 2025, 15:16

La "prima" nazionale dell'Amleto di Shakespeare firmato da Lidi inaugura la stagione 70 dello Stabile

L'appuntamento è per lunedì 6 ottobre al Teatro Carignano

"Amleto" (ph Luigi De Palma)

Sarà una rivisitazione dell'Amleto di William Shakespeare ad aprire, da lunedì 6 ottobre, la nuova stagione del Teatro Stabile di Torino. A firmare la regia è Leonardo Lidi, recentemente insignito del Premio Hystrio alla Regia 2025, mentre la traduzione e l’adattamento sono di Diego Pleuteri, che è stato nominato drammaturgo residente proprio a partire da questa stagione. Il debutto, in prima nazionale, sarà al Teatro Carignano.

Icona forte e carismatica, simbolo del teatro stesso, il personaggio di Amleto incarna l’essenza dell’umanità: per questo il capolavoro shakespeariano è stato scelto per aprire una stagione che ha come tema l'Essere umani.

"Mi pare, e lo dico con rammarico, che ci sia bisogno di ribadire i 'perché' del teatro. E con teatro intendo l'unico che conosco, quello che non si accontenta del passato e non valuta la propria esistenza con l’applausometro, come un qualunque format televisivo", spiega Leonardo Lidi. "Chi ha messo, come me, la propria vita nelle mani del teatro spesso soffre nel vedere il proprio amore trattato con superficialità, come se non bastasse, come se in questo nuovo secolo e in questo nuovo millennio si dovesse rivalutare a tutti i costi la forza di questa arte. E allora ecco che Amleto può venirci incontro. Può ricordarci, ad esempio, di trattare bene gli attori che sono l’essenza del nostro tempo e che, per smascherare la corruzione del re, per rappresentare le nefandezze di chi ci governa, di chi ci uccide il padre e ci fotte la madre, abbiamo bisogno di una trappola per topi, una trappola chiamata teatro".

AMLETO di William Shakespeare
traduzione e adattamento Diego Pleuteri
regia Leonardo Lidi
TEATRO CARIGNANO, piazza Carignano 6. Dal 6 al 26 ottobre
Orari degli spettacoli: lunedì 6 ottobre ore 20, serata d'inaugurazione a inviti. Dal 7 al 26 ottobre 2025: martedì, giovedì e sabato ore 19.30; mercoledì e venerdì ore 20.45; domenica ore 16.00. Lunedì riposo.
Prezzo dei biglietti: da 12 (ridotto under 18) a 39 euro (intero, primo settore di platea). L’acquisto dei biglietti in prevendita prevede un costo di 1 euro a biglietto
Info: tel. 0115169555 – Numero Verde 800235333 – email: biglietteria@teatrostabiletorino.it