Nichelino-Stupinigi-Vinovo - 05 ottobre 2025, 17:50

Nichelino, sette cantieri di lavoro per disoccupati over 58 e a bassa scolarità

Durata, requisiti, scadenza: tutto quello che c'è da sapere

Immagine di archivio di cantieri di lavoro

A Nichelino sono in partenza a Nichelino sette nuovi cantieri di lavoro rivolti a persone disoccupate over 58, con l’obiettivo di offrire opportunità di reinserimento lavorativo a chi si trova in difficoltà.

"Si tratta di iniziative che ci permettono di intervenire concretamente a sostegno delle fasce più fragili della popolazione e, allo stesso tempo, di migliorare la cura del verde, l’igiene urbana e le piccole manutenzioni in città", ha spiegato l'assessore al Lavoro Fiodor Verzola.

Qualificare il verde urbano

Il primo dei due cantieri della città di Nichelino promuove un progetto per disoccupati over 58 denominato “Qualificare il verde urbano”, dedicato a 5 persone disoccupate e della durata di 12 mesi per un massimo di 260 (duecentosessanta) giornate lavorative per 25 (venticinque) ore settimanali su 5 (cinque) giornate lavorative settimanali con indennità giornaliera pari a euro 29,42 lordi.

Il presente avviso si rivolge ad un totale di 5 persone disoccupate over 58, di cui 2 in carico ai servizi socio assistenziali. I candidati saranno selezionati tramite avviso pubblico operato della Città di Nichelino in qualità di soggetto pubblico proponente titolare del progetto approvato e finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il Programma Regionale (PR) Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027.

La domanda di partecipazione al cantiere di lavoro, sottoscritta dal concorrente a pena di esclusione e redatta utilizzando lo schema allegato con caratteri chiari e leggibili, deve essere indirizzata all’ufficio Welfare e Politiche del lavoro entro il 15 OTTOBRE, entro le ore 12, con le seguenti modalità:

- a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune – P.zza G. Di Vittorio 1 – Nichelino;

- a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scannerizzata e completa degli allegati richiesti, in formato PDF all’indirizzo protocollo@cert.comune.nichelino.to.it

"Ambiente e spazio pubblico"

Il secondo progetto di Cantiere di lavoro si rivolge a persone disoccupate di qualsiasi età in carico ai servizi socio-assistenziali, con basso livello di istruzione e in condizioni socio/familiari di particolare difficoltà/gravità denominato “Ambiente e spazio pubblico: un cantiere per la Città” dedicato a 2 persone disoccupate della durata di 12 mesi per un massimo di 260 (duecentosessanta) giornate lavorative per 25 (venticinque) ore settimanali su 5 (cinque) giornate lavorative settimanali con indennità giornaliera pari a euro 29,42 lordi.

Il presente avviso si rivolge ad un totale di 2 persone disoccupate di qualsiasi età in carico ai servizi socio-assistenziali, con basso livello di istruzione e in condizioni socio/familiari di particolare difficoltà/gravità. I candidati saranno selezionati tramite avviso pubblico operato della Città di Nichelino in qualità di soggetto pubblico proponente titolare del progetto approvato e finanziato dalla Regione Piemonte attraverso il Programma Regionale (PR) Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027.

La domanda di partecipazione al cantiere di lavoro, sottoscritta dal concorrente a pena di esclusione e redatta utilizzando lo schema allegato con caratteri chiari e leggibili, deve essere indirizzata all’ufficio Welfare e Politiche del lavoro tra il 1 e il 31 OTTOBRE, entro le ore 12.