Attualità - 08 ottobre 2025, 14:33

Il Premio Nobel per la Fisica Anton Zeilinger ospite dell'Accademia delle Scienze

In occasione della due giorni (15-16 ottobre) per centenario della Meccanica quantistica

Anton Zeilinger

Due giorni di celebrazioni (15-16 ottobre 2025) per il centenario della Meccanica quantistica: l'Accademia delle Scienze di Torino rende omaggio all'articolo rivoluzionario di Werner Heisenberg che, cent'anni fa, diede vita a questa straordinaria avventura scientifica capace di trasformare non solo la nostra comprensione della natura, ma anche la nostra vita quotidiana. 

Ospite d'eccezione a Torino Anton Zeilinger, Premio Nobel per la Fisica 2022 "per gli esperimenti con fotoni entangled, che hanno stabilito la violazione delle disuguaglianze di Bell e aperto la strada alla scienza dell'informazione quantistica". Lo scienziato terrà una Lectio Magistralis intitolata "From the early days of quantum information to modern experiments" il 15 ottobre alle ore 18 alla Cavallerizza Reale. Il giorno seguente, 16 ottobre alle ore 19, Zeilinger riceverà nella Sala Mappamondi dell'Accademia delle Scienze la nomina a socio dell'Accademia, un riconoscimento che gli verrà conferito dal presidente Marco Mezzalama

Il convegno "Un secolo di Meccanica quantistica", organizzato dall’Accademia delle Scienze, traccia un bilancio di questa disciplina che ha già rivoluzionato la nostra quotidianità – dai dispositivi elettronici alle diagnosi mediche – e si prepara ora a una nuova svolta epocale con il calcolatore quantistico e altre applicazioni di frontiera.

L'evento rappresenta un momento di straordinaria rilevanza per la comunità scientifica italiana e internazionale, ma apre le porte anche al grande pubblico, offrendo un'occasione unica per avvicinarsi a questo affascinante capitolo della scienza contemporanea.

comunicato stampa