Attualità - 09 ottobre 2025, 13:21

Piemonte e Liguria unite in sella: al TTG di Rimini firmato un patto per il cicloturismo

A costruire questo percorso da fare insieme sono i due assessori regionali: Paolo Bongioanni per il Piemonte e Luca Lombardi per la Liguria

È ufficiale: durante il TTG Travel Experience 2025, Regione Piemonte e Regione Liguria hanno messo la firma su un protocollo di intesa che punta alla promozione del cicloturismo tra montagne e mare. Un passo ambizioso per unire territori, percorsi e visioni, con l’obiettivo di proporre itinerari condivisi che attraversino borghi, panorami naturali e luoghi ricchi di storia.

Il progetto, avviato già ad agosto, si prepara a diventare realtà con la firma ufficiale. L’obiettivo è costruire una rete cicloturistica interregionale che valorizzi i paesaggi alpini, i borghi piemontesi e le riviere liguri, creando nuove opportunità per il turismo e per l’economia locale.

Un'iniziativa che mira a sviluppare un’offerta integrata: costruire una rete cicloturistica interregionale che valorizzi i paesaggi alpini, i borghi piemontesi e le riviere liguri, creando nuove opportunità per il turismo e per l’economia locale. L’idea è che Liguria e Piemonte non restino zone separate, ma che diventino insieme una destinazione attrattiva per chi ama il turismo lento e attivo.

A costruire questo percorso da fare insieme sono i due assessori regionali di Piemonte e Liguria che hanno la responsabilità delle deleghe al Turismo. Da una parte Paolo Bongioanni (per il Piemonte) e dall'altra, per la Liguria, Luca Lombardi. E i risultati potrebbero iniziare a vedersi già nei prossimi mesi, con un'anteprima "gustosa" in occasione di Cheese, a Bra.

"Una firma storica che mette insieme l'offerta tur del piemonte e Liguria attraverso attivita all'aria aperta–ha spiegato l'assessore al Turismo della regione Piemonte, Paolo Bongioanni –. Piemonte e Liguria sono collegate da una storia antica la via del sale, quelle antiche vie oggi sono dei percorsi turistici straordinari. Avremo così un pacchetto dove le Alpi si tuffano nel mare e gli imprenditori potranno aumentare le proprie risorse, quindi una proposta nuova

"Sono orgoglioso di stipulare questo protocollo tra due regioni che da sempre scambiano rapporti turistici, culturali e storici–ha commentato l'assessore al Turismo della regione Liguria, Luca Lombardi–. Due regioni che sono collegate da sempre, quindi oggi come non mai vogliamo lavorare al massimo per un tipo di turismo che si definisce lento, ma che unirà le attivita all'aria aperta proposte all'enogastronomia dei nostri territori".

Il momento della firma è stato anche occasione per mostrare come questa intesa si incastri nella strategia turistica del Piemonte e della Liguria presentata a Rimini: il padiglione piemontese propone una serie di itinerari outdoor, cammini, esperienze nelle montagne, nelle valli e nei piccoli borghi, tutti pensati in connessione tra loro. Con questo accordo, la Liguria, arricchisce invece mosaico offrendo l’elemento mare e coste, rendendo così la collaborazione con il Piemonte un'occasione unica. 

Chiara Gallo e Marco D'Agostino