Viabilità e trasporti - 15 ottobre 2025, 07:10

Traffico e pericoli dopo la chiusura dell’accesso all’Interporto: “Così non va bene” [FOTO]

Le lamentele dei cittadini del quartiere dopo la morte di un 70enne: “Poca sicurezza per tutti”

Problemi di viabilità in strada del Cascinotto

Da quando è stato chiuso l’accesso all’Interporto Abbadia di Stura da strada comunale da Bertolla all’Abbadia di Stura, all’angolo con strada Settimo, la situazione lungo strada del Cascinotto è precipitata. Una emergenza maturata a seguito del crollo di un edificio in strada Bertolla all’Abbadia di Stura che ha portato a urgenti modifiche di viabilità. Ma il risultato oggi è questo: code, traffico pesante, incidenti, auto danneggiate e una viabilità diventata insostenibile per residenti e automobilisti. A pagarne le conseguenze sono soprattutto i cittadini della zona est di Torino, che da settimane denunciano un aumento costante di mezzi pesanti dirottati lungo la strada, una via secondaria e già fragile dal punto di vista infrastrutturale.

Il dramma di pochi giorni fa

Le paure dei residenti si sono purtroppo trasformate in realtà la scorsa settimana quando un uomo di 70 anni è morto nell’impatto con un mezzo pesante. Per molti, una tragedia annunciata. “Era solo questione di tempo - racconta chi vive nei pressi della scuola Piero Angela -. Qui transitano camion ogni pochi minuti, non c’è più sicurezza, né per gli automobilisti né per i pedoni. E davanti alla scuola, ogni mattina, è un incubo”.

Specchietti urtati

Le testimonianze parlano di mezzi pesanti che sfrecciano in orari di punta, spesso invadendo la corsia opposta o urtando gli specchietti delle auto in sosta. In più, la strada, un tempo interdetta ai veicoli superiori a 3,5 tonnellate, sembra essere diventata, come dicono i residenti, “magicamente” percorribile anche dai Tir. “Ma quella carreggiata non è fatta per sopportare un traffico del genere - denuncia un abitante -. Ogni giorno sentiamo vibrare le case, e le buche si moltiplicano”.

Sicurezza a rischio davanti alla scuola

Uno dei punti più critici è quello davanti alla scuola Piero Angela, dove il passaggio di camion e auto in doppia fila rende pericoloso anche accompagnare i bambini in classe. “È una roulette russa - spiega un genitore -. Tra camion, autobus e genitori che cercano parcheggio, è solo fortuna se finora non è successo nulla di più grave.” Molti chiedono presidi fissi della Polizia Municipale, segnaletica più chiara e interventi urgenti di moderazione del traffico. “Non possiamo aspettare un’altra tragedia per cambiare le cose”, aggiungono.

Serve un accordo con San Mauro

Le richieste dei cittadini convergono su un punto: trovare un accordo tra il Comune di Torino e quello di San Mauro per individuare un percorso alternativo per i mezzi pesanti diretti all’Interporto. “È impensabile che tutto il traffico venga scaricato su una strada residenziale - affermano -. Bisogna studiare una soluzione condivisa, magari riaprendo un accesso controllato o creando una bretella dedicata”. Un problema che potrebbe essere risolto con l’apertura al traffico di strada Bertolla all’Abbadia di Stura, non appena saranno ripristinate le condizioni di sicurezza. 

Problemi di viabilità in strada del Cascinotto

Problemi di viabilità in strada del Cascinotto

Problemi di viabilità in strada del Cascinotto