Eventi - 16 ottobre 2025, 08:23

Collettivo Beluga: nasce a Torino una nuova casa per l’improvvisazione teatrale

Il 17 ottobre l’inaugurazione con “Beluga Park!”, un’esperienza immersiva tra arte, gioco e comunità

Torino si prepara ad accogliere una nuova realtà nel panorama delle arti performative: il Collettivo Beluga APS, un progetto dedicato al teatro d’improvvisazione come linguaggio artistico, spazio di sperimentazione e strumento di crescita individuale e collettiva.

L’inaugurazione ufficiale è fissata per venerdì 17 ottobre, dalle 19.30, presso Arcademy (Via Assarotti 6), con un evento gratuito su prenotazione dal titolo “Beluga Park!” — un vero e proprio luna park teatrale, pensato per far vivere al pubblico un’esperienza immersiva e partecipativa.

Un nuovo inizio per la scena dell’improvvisazione torinese

Il collettivo nasce dall’incontro di artiste, artisti, formatrici e formatori provenienti in gran parte da Quinta Tinta, storica associazione torinese che per oltre vent’anni ha rappresentato un punto di riferimento nazionale per l’improvvisazione. Dopo un lungo percorso di riflessione e di confronto, il gruppo ha scelto di dare vita a una nuova identità collettiva, capace di unire ricerca artistica, formazione e comunità.

Alla base del progetto c’è una visione del teatro come linguaggio universale e profondamente umano, capace di generare bellezza, connessioni e consapevolezza. Il Collettivo Beluga vuole promuovere un teatro fondato sull’ascolto, sulla libertà espressiva e sulla fiducia reciproca: un luogo dove mettersi in gioco, senza copione e senza giudizio, diventa un gesto di relazione e partecipazione autentica.

Beluga Park! – Un’esperienza da vivere

Per raccontare se stesso, Collettivo Beluga sceglie un formato originale e coinvolgente. Niente conferenze stampa o presentazioni formali: Beluga Park! sarà un percorso tra installazioni, performance e momenti di gioco, in cui ogni stand rappresenterà un aspetto del progetto — dagli spettacoli alla formazione, fino alla nuova fanzine JAM, prima pubblicazione editoriale del collettivo.

Durante la serata verranno inoltre presentate in anteprima la stagione teatrale 2025/2026, in programma da novembre a luglio, e “Beluga Lab”, il nuovo percorso di formazione sull’improvvisazione e le pratiche performative.

I posti per l’evento sono già esauriti, ma è possibile iscriversi alla lista d’attesa scrivendo a info@collettivobeluga.it