S. Rita / Mirafiori - 17 ottobre 2025, 15:37

Torino si trasforma in una pista ciclabile, domenica torna il Bike Pride

Dalle 14 alle 18 corteo in bicicletta tra i quartieri del sud di Torino. Possibili rallentamenti al traffico lungo il percorso

Immagine di repertorio

Domenica 19 ottobre le strade di Torino saranno animate da Bike Pride 2025, la grande parata in bicicletta che celebra la mobilità sostenibile. L’iniziativa, aperta a persone di tutte le età, nasce per incoraggiare l’uso quotidiano della bicicletta e promuovere  la creazione di spazi più sicuri e accessibili per chi predilige forme di mobilità attiva.

La manifestazione si snoderà lungo un percorso di circa 14 chilometri attraverso i quartieri di Mirafiori Sud, Lingotto, Nizza Millefonti, Santa Rita e Crocetta, con partenza e arrivo al parco Colonnetti.

La partenza è prevista intorno alle 14, con conclusione stimata entro le 18. Il corteo ciclistico seguirà il seguente itinerario: viale Artom, via Onorato Vigliani, piazza Bengasi, via Nizza, corso Maroncelli, rotonda Maroncelli, corso Unità d’Italia, sottopasso Lingotto, corso Giambone, corso Corsica, via Tunisi, corso Sebastopoli, corso Unione Sovietica, corso Lepanto, piazzale Costantino il Grande, corso Galileo Ferraris, corso Einaudi, corso Mediterraneo, largo Orbassano, corso IV Novembre, corso Agnelli, corso Cosenza, corso Unione Sovietica, corso Traiano, via Pio VII, viale Artom.

Per garantire la sicurezza dei partecipanti e il regolare svolgimento dell’evento, il percorso sarà presidiato da pattuglie della Polizia Locale, incaricate di gestire la viabilità e monitorare l’intero tragitto. Considerata l’elevata partecipazione attesa, si segnalano possibili rallentamenti alla circolazione veicolare nelle zone interessate dal transito del corteo ciclistico.

Comunicato stampa