Eventi - 19 ottobre 2025, 07:44

A Pianezza si respira aria di teatro con la quinta edizione di "Sguardi – Azioni Contemporanee"

Dal 23 ottobre al 4 giugno, Progetto Zoran porta teatro, musica e performance nei luoghi della città, con una programmazione che intreccia arte, comunità e impegno civile

Pianezza torna a essere palcoscenico di cultura e partecipazione con la quinta edizione di Sguardi – Azioni Contemporanee, la stagione teatrale organizzata da Progetto Zoran sotto la direzione artistica di Silvia Mercuriati, in programma dal 23 ottobre al 4 giugno.

La rassegna, sostenuta dal Comune di Pianezza e da Piemonte dal Vivo, si conferma un appuntamento diffuso che trasforma gli spazi del territorio in luoghi di incontro e racconto.

Azioni Contemporanee – spiega Silvia Mercuriatisignifica da un lato gesto vivo, collettivo, che prende forma sulla scena; dall’altro azione politica e sociale, responsabilità e dialogo verso la comunità. Vogliamo una programmazione che non solo legga il presente ma sappia costruire connessioni con chi lo abita”.

Il cartellone apre il 23 ottobre al Barrocco con i Perturbazione e la loro rilettura de La Buona Novella di Fabrizio De André. Seguono, tra gli altri appuntamenti, Coppa del Santo de Gli Omini (20 novembre), il monologo Sergio di Francesca Sarteanesi (22 gennaio), Piume di Elena Burani (12 febbraio), La codista di Marleen Scholten (26 marzo) e il ritorno del collettivo Sotterraneo con DJ Show (16 aprile). A maggio, in anteprima nazionale, Come la cicala di Monica Luccisano, Chiara Cardea e Silvia Mercuriati, mentre il 4 giugno a Villa Lascaris chiuderà la stagione Davide Grillo con Come se niente fosse.

Il calendario si arricchisce di eventi collaterali: laboratori, incontri tematici, celebrazioni per la Giornata Mondiale del Teatro e quella per la salute mentale, camminate performative e workshop di scrittura creativa. Un programma che intreccia linguaggi diversi e che, come sottolinea Matteo Negrin, direttore di Piemonte dal Vivo, “rappresenta un esempio virtuoso di come lo spettacolo dal vivo possa diventare motore di incontro e partecipazione collettiva”.

INFO
Biglietti 18-15 euro, tel. 3287398987 – www.sguardi.com