Economia e lavoro - 23 ottobre 2025, 10:27

Politecnico ed Exclusive Brands Torino: tre anni di collaborazione per la formazione

Con il modulo Open Systems si punta a promuovere sostenibilità e sviluppo del territorio

Si celebra oggi pomeriggio al Polo del Novecento l’evento “Open Systems ed Exclusive Brands Torino: il progetto sistemico tra formazione e imprese”. 

Nel corso dell’incontro, presenteranno la Rete Exclusive Brands Torino come un sistema dinamico, capace di generare valore grazie alla sinergia tra il mondo imprenditoriale e quello della formazione. I numeri parlano di 198 studenti coinvolti, 22 aziende partecipanti, 3 anni di progetti congiunti tra università e impresa: sono la sintesi della collaborazione tra Ebt, la prima rete di imprese piemontesi promossa da Unione Industriali Torino, e il corso di Laurea Magistrale in Design Sistemico del Politecnico di Torino, all’interno del modulo Open Systems.

Il lavoro con 22 aziende

Tra il 2023 e il 2025, gli studenti del Politecnico di Torino hanno partecipato al modulo, lavorando con 22 aziende della rete (alcune coinvolte in più progetti) in un processo di apprendimento basato sul learning by doing, costruendo relazioni dirette con professionisti, manager e imprenditori.

“La collaborazione con il Politecnico rappresenta una vera sinergia tra eccellenze del territorio”, dice Giulio Trombetta, presidente di Exclusive Brands Torino e CEO di Costadoro. “Da una parte, gli studenti del modulo Open Systems, che delineano modelli di sviluppo sostenibile in un contesto accademico d’eccellenza; dall’altra, le imprese della nostra rete, impegnate a supportare nuove generazioni e a cogliere il cambiamento. Creare valore sul territorio e abbattere l’impatto ambientale sono principi già inseriti nella nostra Carta Etica e guida delle nostre azioni quotidiane. Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti e ci piacerebbe che questa collaborazione diventi un modello replicabile di dialogo tra università e impresa”.