Due grandi eventi aperti al pubblico organizzati da due realtà fortemente legatesi negli anni per le iniziative e i progetti realizzati congiuntamente a favore dei giovani: Fondazione Cecilia Gilardi e Sermig.
Due concerti in programma il 7 e l’8 novembre diretti dal pluripremiato talento torinese Matteo Dal Maso. Classe 1997, attivo nel repertorio sinfonico e operistico, ha frequentato il Master in Direzione d'Orchestra presso il prestigioso Royal Northern College of Music di Manchester e ha diretto alcune importanti orchestre inglesi, fra cui la BBC Philharmonic, la Royal Liverpool Philarmonic e la Northern Ballet Company. Ha debuttato alla Sydney Opera House nel 2025 con “Le nozze di Figaro” e ha vinto numerosi premi internazionali, tra cui il 1° premio alla 5ª Athens International Conducting Competition e il 2° premio alla 3ª Opéra Royal de Wallonie-Liège International Conducting Competition.
Venerdì 7 novembre alle 21 nell’Auditorium Helder Camara dell'Arsenale Della Pace si terrà il concerto “Comunità di Talenti”, organizzato e promosso dalla Fondazione Cecilia Gilardi in collaborazione con il Sermig e il Laboratorio del Suono per celebrare due borsisti talentuosi che, come tanti altri giovani meritevoli, sono sostenuti con borse di studio e tirocini nel periodo della formazione specialistica e all’inizio della loro carriera professionale. Sono Matteo Dal Maso e Sergio Scibilia. Le musiche in programma sono quelle di W.A. Mozart e F. Schubert; al pianoforte Sergio Scibilia, torinese, classe 1996, diplomato con lode presso il Conservatorio di Torino, che nel 2023, ha intrapreso un percorso per realizzare, con il sostegno della Fondazione Cecilia Gilardi, un progetto monografico sulle opere per pianoforte di Ravel e sui cardini della sua poetica. L’orchestra è “MELOS Filarmonica”, che collabora con il “Choeur Philharmonique de Nice” e organizza il “Concerto di Natale” con la Corale S. Secondo in diverse città piemontesi, oltre ad aver lavorato con il Museo Egizio per “Museo in Musica”. L’ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti.
Sabato 8 novembre alle 20:30 nella Chiesa di San Gioacchino in corso Giulio Cesare 10 si terrà il secondo concerto, promosso dalla Fondazione Cecilia Gilardi in collaborazione con Sermig – Arsenale della Pace, che vedrà nuovamente sul podio Matteo Dal Maso alla guida dell’Orchestra Giovanile dell’Arsenale della Pace. Il senso di questo secondo appuntamento è offrire ai giovani musicisti dell’orchestra l’opportunità di fare un’esperienza artistica e umana con un direttore loro coetaneo, in piena ascesa e di sicura affermazione. Un incontro pensato come momento di crescita, stimolo e passione per l’arte — nella convinzione che il contatto con il talento, la dedizione e la ricerca della bellezza sia una forma di educazione profonda. In questo, Sermig e Fondazione Cecilia Gilardi condividono la stessa vocazione verso i giovani: sostenere talenti e sogni, valorizzando le capacità e le aspirazioni di ciascuno. Il programma del concerto prevede musiche di Mauro Tabasso, Ennio Morricone, Hans Zimmer e Jerry Goldsmith — un viaggio tra autori e sonorità diverse, scelti per la loro capacità di parlare direttamente al cuore, di fondere bellezza, arte e intensità emotiva. La selezione dei brani è ispirata all’identità sonora dell’orchestra, che integra sezioni classiche, ritmiche e talvolta anche etniche, creando un linguaggio musicale capace di unire mondi e generazioni.