Regione - 24 ottobre 2025, 12:17

Tempo di ATP Finals: il trofeo in mostra al Grattacielo della Regione fino a domenica

Al via la tre giorni di sport in piazza Piemonte. Cirio: “Evento che accede i riflettori di tutto il mondo su Torino. Credo che continueremo a vederlo ancora per diversi anni”

Al via la tre giorni di sport in piazza Piemonte

Il trofeo delle Nitto ATP Finals fa mostra di sè al Grattacielo della Regione Piemonte. La coppa sarà infatti esposta fino domenica 26 ottobre nell’atrio d’ingresso dando il via alle iniziative “Tennis in Città 2025” che si svolgeranno in piazza Piemonte. 

3 giorni di tennis

Per tre giorni, l’area di fronte al Grattacielo ospiterà un campo da tennis e quattro aree da gioco dedicate al tennistavolo. Chiunque potrà cimentarsi gratuitamente in entrambe le discipline, grazie alla presenza di maestri professionisti.

"Sinner ispira i giovani"

“Il segreto è proprio quello, riuscire ad investire sui grandi eventi internazionali e mondiali, non dimenticando mai lo sport dal basso - commenta il presidente Alberto Cirio-. Da qui questo doppio impegno che la Regione Piemonte ha messo negli anni per investire sullo sport a scuola, per investire sulla funzione sociale dello sport, non dimenticando che i grandi eventi sportivi sono un'occasione di rilancio. Quando si ha un grande campione come Sinner, questo ispira i tanti giovani ad avvicinarsi a quello sport. E la crescita di iscrizioni che la Fit, cioè la Federazione italiana tennis, ha avuto negli anni ne è la prova”.

Riflettori accesi su Torino e Piemonte

“Non dimentichiamo - aggiunge Cirio - che questo accende i riflettori di tutto il mondo, ancora una volta su Torino, sul Piemonte. Tra l'altro quest'anno ospiteremo anche il signor Nitto, nel senso che la nostra missione in Giappone ci ha permesso di consolidare ancora una volta i rapporti anche con il main sponsor, lo sponsor principale che dà il nome alle ATP, quindi tutto è pronto”.

E sul futuro della ATP in città il presidente della Regione ribadisce: “Credo che continueremo a vederla ancora per diversi anni. C'è più che un impegno da parte di tutti i soggetti, anche perché la vera forza delle ATP in Piemonte sono Torino e Piemonte, questo è un posto in cui le cose con impegno le facciamo insieme e cerchiamo di farle bene”