Brusco risveglio per i pendolari torinesi, costretti questa mattina a fare i conti con il blocco improvviso della metropolitana. Dalle 8 alle 9 circa l’intera linea è rimasta ferma, paralizzando gli spostamenti in città e causando disagi diffusi a chi si recava al lavoro o a scuola.
Convoglio fermo in galleria
Secondo le prime ricostruzioni, un guasto tecnico si sarebbe verificato nel tratto compreso tra le fermate Principi d’Acaja e XVIII Dicembre, in direzione Bengasi. Qui un convoglio si è bloccato in galleria con diversi passeggeri a bordo, rendendo necessario l’intervento dei vigili del fuoco e del personale Gtt per l’evacuazione in sicurezza. Tutta la linea è stata successivamente sospesa in entrambe le direzioni per consentire le verifiche e gli interventi tecnici.
Durante l’interruzione, Gtt ha attivato una rete di bus sostitutivi lungo l’intera tratta, ma il servizio non è riuscito ad assorbire l’elevato numero di utenti abituali della metro. Le fermate di superficie si sono rapidamente riempite e il traffico cittadino è andato in tilt, soprattutto nelle zone centrali e lungo corso Francia.
Intorno alle 9 la circolazione è stata progressivamente ripristinata, ma con forti ritardi e code residue. “Ci scusiamo per i disagi - ha comunicato Gtt -, i nostri tecnici sono intervenuti tempestivamente per garantire la sicurezza dei passeggeri e ristabilire la regolarità del servizio nel più breve tempo possibile”.
Guasti in Sala Rossa
Ed il problema finisce anche in Sala Rossa. Il vicecapogruppo di Torino Bellissima Pierlucio Firrao ha presentato un'interpellanza per "capire come Gtt intende garantire un servizio regolare e sicuro, e quali siano le misure concrete per evitare continui stop che paralizzano la città, rendendo la metro invivibile per ore, con lunghe code ed attese".