Cronaca - 27 ottobre 2025, 12:20

Eredità Agnelli, Gianluca Ferrero chiede il patteggiamento con un versamento di 73 mila euro

La procura ha già dato parere favorevole: la decisione del giudice è attesa per fine novembre, quando si discuterà anche della messa alla prova per John Elkann

Un'immagine di archivio di Marella e Gianni Agnelli

E' stata formalizzata oggi in tribunale a Torino la richiesta di patteggiamento presentata dal commercialista Gianluca Ferrero nell'ambito dell'inchiesta sulla presunta evasione fiscale realizzata intorno alla residenza di Marella Caracciolo, vedova dell'avvocato Gianni Agnelli.

Proposto un versamento di 73 mila euro 

Ferrero ha proposto - secondo quanto riferisce l'agenzia di stampa Ansa - il versamento di una sanzione pecuniaria di 73 mila euro senza pene accessorie. La procura ha dato parere favorevole: la decisione del giudice è attesa per fine novembre.

La vicenda al vaglio della magistratura non riguarda in alcun modo la qualità di presidente della Juventus del commercialista.

Elkann, a fine novembre la messa alla prova

E’ stata rinviata invece a fine novembre l'udienza sulla richiesta di messa alla prova presentata questa mattina dai legali di John Elkann. La proposta aveva già avuto, lo scorso settembre, il parere favorevole della procura di Torino. Secondo la proposta, Elkann dovrebbe svolgere 10 mesi dai salesiani, che hanno offerto la propria disponibilità ad accoglierlo, per 30 ore mensili, prestando la propria collaborazione a giovani in situazione di vulnerabilità e dispersione scolastica. Al termine del periodo di messa alla prova, in caso di esito positivo, potranno essere estinte le contestazioni mosse dai magistrati torinesi nei confronti del presidente di Stellantis.

Non si tratta di un affidamento in prova ai servizi sociali perché qui non si fa seguito a una sentenza definitiva di condanna, e’ solo un percorso al quale l’indagato si sottopone volontariamente nell’ottica del proscioglimento”, ha spiegato uno dei legali di Elkann, Paolo Siniscalchi, insieme all’avvocato Federico Cecconi rilevando l’importanza di una definizione il più possibile rapida.

redazione