Attualità | 29 ottobre 2025, 14:34

Bar del Palanuoto chiuso dal 2020, la riapertura continua a essere una chimera

Dopo 5 anni di attesa, cittadini e consiglieri chiedono chiarezza sulla riapertura del punto ristoro

Bar del Palanuoto chiuso dal 2020, la riapertura continua a essere una chimera

Il bar della piscina di via Filadelfia, noto punto di ritrovo per sportivi e residenti del quartiere, è chiuso dal 2020. La serrata, avvenuta durante l’emergenza Covid su disposizione della Federazione Italiana Nuoto (Fin), avrebbe dovuto essere temporanea.

Ma, a distanza di cinque anni, la saracinesca è ancora abbassata e nessun bando per la riapertura è stato mai pubblicato. Al contrario il servizio, inaugurato nel 2009, è stato sostituito dalle macchinette fai-da-te.

Patata bollente

A risollevare nuovamente la questione, ieri sera in Consiglio della Circoscrizione 2, ci ha pensato il consigliere di Fratelli d’Italia Vincenzo Macrì, con una nuova interpellanza. Tuttavia, le risposte lette in aula dal coordinatore al Commercio, Riccardo Prisco, non hanno convinto né i consiglieri né i cittadini presenti. “E’ incredibile come non ci sia la volontà di riaprire la caffetteria, un punto ristoro che potrebbe portare introiti importanti. Oltre al fatto che le macchinette non sono all’altezza del servizio richiesto” ha commentato Macrì.

5 anni di lotte

Dopo la chiusura una petizione con una cinquantina di firme fu portata all’amministrazione comunale con richiesta di sblocco della situazione e di riattivazione del punto ristoro, ritenuto “fondamentale per la vita sociale e sportiva del complesso”.

Nel 2022, inoltre, l’attuale consigliere di “Noi Progettiamo per la 2”Davide Schirru, aveva presentato un’interpellanza insieme alla consigliera di Torino BellissimaRaffaella De Maria. L’atto chiedeva chiarimenti sulla mancanza di un servizio di ristoro nella struttura, storicamente gestito dalla Fin. “È dal 2020 che il servizio è sospeso. Le macchinette non possono sostituire quello che era un vero punto di riferimento per atleti, genitori e frequentatori”, ha ribadito Schirru.

Philippe Versienti

Leggi tutte le notizie di E POE...SIA! ›

Johanna Finocchiaro

Buongiorno, Good morning, Bonjour, Buenos Días, Namasté!
Sono Johanna. Classe 1990, nata a Torino, appassionata di musica, viaggi, lingue straniere e poesia. Già, POESIA.
Scrivo sin dalla tenera età (mi sono innamorata di lei al nostro primo incontro, alle scuole elementari) e leggo, leggo tanto, sempre e ovunque. La mia massima fonte d'ispirazione è la natura e l'arte sua complice: mi conquistano l'immediatezza, la forza comunicativa, la varietà di forme e concetti espressi, la contraddizione.
Viaggiando ho compreso quanto il mondo sia immenso, dinamico ed io piccola. Mi ci sono adattata, pian piano, stravolgendo i piani e spostando i limiti. Oggi, continuo ad essere curiosa. E gioiosa. Mi occupo di divulgazione culturale e ho all'attivo quattro pubblicazioni: Clic (L'Erudita Editore), Ramificare (Eretica Edizioni), Specchi (Scrivere Poesia Edizioni), L'Atto versato (Edizioni Il Cuscino di Stelle). Obiettivo primario: sostenere una cultura consapevole, socialmente impegnata.
Mi trovate anche su Wikipoesia!

E POE...SIA!
Questa rubrica nasce sotto una buona stella o così mi piace pensare; si propone, con determinazione, di avvicinare il lettore a un genere letterario incompreso quanto testardo: la poesia.
Perché no!? Perché non recuperarla dal cassetto, vestirla con abiti nuovi, freschi, darle una possibilità? La possibilità di emozionarci, semplicemente questo: riflettere, sentire qualcosa, qualsiasi cosa, con e grazie a Lei.
Allontaniamoci dall'impostazione scolastica e dall'“analisi del testo”, lasciando spazio, invece, all'analisi del SENSO. Senso che sta per ragione e sensazione insieme. Impariamo a cercare la domanda, prima della risposta. E accendiamo il pensiero, tra racconti e storie positive che vado scovando per il mondo. Che dite, ci lanciamo nel viaggio? Al trasporto provvedo io!

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium